Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La legge sui distretti: Mosca copia il Lazio. Francesco Saponaro: «I nostri contenuti sono stati inseriti in due leggi della Russia»

«La nostra legge sui distretti industriali è stata fatta propria dalla Regione di Mosca, che ne ha inserito i contenuti in due importanti leggi in fase di approvazione, una sullo sviluppo delle aree depresse e l’altra per favorire gli investimenti nel territorio russo. È un importante riconoscimento per il Sistema Lazio, che, a sei mesi dalla stipula del Protocollo di collaborazione siglato dal presidente Francesco Storace e dal presidente Boris Gromov, sta concretizzando i primi accordi economici con la Regione moscovita». Lo afferma l’assessore alle Attività produttive Francesco Saponaro, che, in una missione-lampo in Russia, ha guidato una delegazione laziale per incontrare il Governo della Regione di Mosca, rappresentato dal ministro per le Relazioni economiche con l’Estero, Karakhanov, dal ministro dell’Industria Kozyreved, da dirigenti amministrativi ed economici. «Della delegazione laziale – prosegue l’assessore Saponaro – fanno parte le nicchie di eccellenza del nostro sistema produttivo, coordinate da Promolazio, il neo-sportello per l’internazionalizzazione delle imprese, composto da Regione Lazio - attraverso Sviluppo Lazio - e dall’Unioncamere». Il Lazio è presente a Mosca con il comparto tecnologico e dell’aerospaziale, rappresentati rispettivamente dal Polo Tecnologico-CSM e dal cosmonauta Roberto Vittori; con la Fiera di Roma, la società Laziomatica e alcune aziende leader dei settori legno-arredamento, ambiente e telecomunicazioni. «Le autorità russe – spiega Saponaro – hanno apprezzato l’estrema efficienza del sistema Lazio e la sua capacità di trasferire know-how in settori importanti. Oltre ai distretti, infatti, la Regione di Mosca ha avviato lo studio del nostro piano di governo elettronico, con l’obiettivo di realizzare un suo sistema di e-government per avvicinare l’amministrazione centrale ai cittadini».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice