Parvapolis >> Economia
Latina. Politiche di promozione turistica, confronto con la Cgil
L’assessore al turismo Enrico Tiero si è incontrato questa mattina il Comune con il responsabile per le politiche sociali della Cgil Fabrizio Samorè con il quale ha fatto il punto in tema di politica di promozione turistica.
Tiero ha illustrato le iniziative che il Comune ha adottato in materia, soffermandosi in particolare sul progetto delle “porte del parco del Circeo”, che coinvolge i borghi di Sabotino e Grappa, inserito nel docup regionale e sugli interventi di riqualificazione riguardanti l’ex campo sportivo di Borgo Grappa (piazza e parcheggio), il piazzale di Rio Martino e l’area circostante Borgo Sabotino.
Nell’occasione, l’assessore ha anche illustrato le linee generali del piano dei campeggi e degli alberghi, attorno al quale si sta lavorando.
Fra le iniziative di cui si è discusso, oltre a quelle riguardanti la creazione di momenti di aggregazione e svago per i turisti (Sport Estate al Lido), il protocollo siglato – su input del sindaco Zaccheo – per la promozione di un’area di sviluppo integrata fra i Comuni di Latina, San Felice Circeo, Pontinia, Sabaudia, Cisterna, Aprilia, Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno ed il parco nazionale del Circeo, per lo sviluppo culturale, ambientale e turistico del territorio.
Iniziative che il rappresentante della Cgil Samorè ha apprezzato, esprimendo un giudizio positivo.
Samorè ha anche rappresentato “la necessità di un piano unitario sul territorio provinciale in tema di politiche turistiche e l’esigenza di fondare ogni iniziativa su un progetto più globale di riqualificazione della rete ricettiva, di miglioramento e potenziamento della viabilità interna e di accesso, di rilancio della formazione professionale”.
L’esponente della Cgil ha invitato ad assumere entro l’anno iniziative di coinvolgimento di tutti i soggetti interessati alle tematiche dello sviluppo turistico. In questa ottica, Samorè ha assicurato la partecipazione della Cgil al tavolo turistico provinciale costituito dall’assessorato proprio allo scopo di mantenere vivo e costante il confronto sul tema.
Rita Bittarelli
|