Parvapolis >> Economia
Latina. Milioni di Euro in Provincia. La Regione Lazio ha deliberato 32 interventi
per il territorio pontino. Soddisfatto il presidente Claudio Fazzone
Per la difesa del suolo e tutela della costa, a Fondi per il completamento e sistemazione idraulica del fosso valle delle Querce, 2 milioni di euro; a Terracina, per la ricostruzione della spiaggia in prossimità di Foce Sisto e Porto Badino, mediante rinascimento e rivisitazione delle opere di difesa esistenti (pennelli - soffolti), 2 milioni e 465 mila euro più 6 milioni e 500 mila euro; a San Felice Circeo, per ricostruzione della spiaggia mediante ripascimento e rivisitazione delle opere di difesa esistenti (pennelli soffolti), 3 milioni e 800 mila euro; a Sperlonga, Gaeta e Minturno, per manutenzione straordinaria del litorale, 1 milione e 500 mila euro; a Fondi, per la sistemazione area circostante la sorgente e primo tratto del fiume San Magno e relativi manufatti in Comune di Fondi, 5 milione e 500 mila euro; Sperlonga, per sistemazione e risanamento del torrente fossato, 1 milione di euro; a Gaeta, consolidamento costone Monte Orlando, 400 mila euro; a Sonnino, completamento sistemazione idraulica del Rio Sarsa, 1 milione e 400 mila euro; a Latina, intervento di difesa del istoriale di Foce Verde, 5 milioni 750 mila euro; a Latina, messa in sicurezza e riqualificazione dei canali Colmata e Mastropietro in località Foce Vere - Capoportiere, 1 milione 348 mila euro; a Fondi, completamento della ricostruzione della spiaggia tra foce Canneto e canale S. Anastasia, mediante ripascimento e opere di difesa, 5 milioni e 100 mila euro; a Formia - Minturno, completamento delle opere di difesa esistenti lungo la spiaggia di Formia (S.Janni) e Minturno, nonché ripascimento e riqualificazione del litorale, 3 milioni di euro; a Priverno, stabilizzazione geomorfologia delle scarpate di cave in località "Gricilli", 258 mila 228 euro; a San Felice Circeo, completamento della bonifica dei dissesti in località quarto caldo e Vigna la Corte, 922 mila 622 euro; a Terracina, intervento di salvaguardia e regimentazione del fosso che attraversa il centro abitato la Fiora, 500 mila euro; Parco Nazionale del Circeo, recupero habitat e duna costiera, 300 mila 857 euro; Parco Regionale "Riviera di Ulisse", realizzazione di collegamenti marini lungo il litorale di Ulisse, 700 mila euro; a Minturno, per recupero della Torre di Scauri per osservatorio ornitologico e percorso di collegamento parco-Scauri, 350 mila euro; Parco Regionale "Riviera di Ulisse", acquisizione della tenuta "Eredi Afan de Rivera ed altri" a Gionda e Monte di Scauri, 1 milione e 100 mila euro; a Sperlonga, recupero della via Flacca Antica come sentiero escursionistico e sistema delle Torri costiere, 390 mila euro; a Gaeta, recupero dei Bastioni di Carlo V ed interventi di fruizione nel Parco di Monte Orlando, 1 milione 460 mila euro; a Itri, progetto per la fruizione e l'interpretazione dell'Appia antica in località Sant'Andrea, 80 mila euro; Programma di ecologia "Monti Aurunci" Rio S, Croce - Promontorio di Gionda, 100 mila euro; a Itri, intervento di prevenzione e riqualificazione delle aree percorse dal fuoco ad Itri, 226 mila 500 euro; Parco Regionale "Monti Aurunci", realizzazione di strutture per l'esercizio razionale del Pascolo nella foresta Campello, 219 mila euro; a Fondi, completamento intervento di restauro e valorizzazione della chiesa di S. Magno, 1 milione di euro; a Fondi, completamento del Palazzo Baronale di Fondi per centro culturale - ambientale polivalente, acquisizioni, restauro ed attrezzature, 2 milioni e 300 mila euro; "Monti Aurunci", Recupero ed attrezzatura di immobili pubblici per centro di osservazione delfini centro ecologico marino, 500 mila euro; Spigno Saturnia, realizzazione di un chiosco a servizio dei visitatori del Parco dei Monti Aurunci e del centro storico di Spigno Saturnia Superiore, 70 mila 950 euro; a Fondi, acquisto del Castello località Querce nel "Parco dei Monti Aurunci", 600 mila euro; a Itri, realizzazione di un polo energetico per l'alimentazione di piccoli centri rurali a Itri, 800 mila euro.
Mauro Cascio
|