Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Sabaudia. Licenziata perché non in linea. Lessio (Legambiente): «Aveva una maglietta che non piaceva al "capo"». La polemica

"Ha rilevato idee chiaramente avverse al primo e principale datore di lavoro, che è il Sindaco del Comune di Sabaudia, rivelando incompatibilità a svolgere qualsiasi tipo di attività all'interno delle strutture comunali"; -"Manifesta anche nell'abbigliamento le sue idee politiche, mentre l'Associazione è apolitica e apartitica" «Con queste ed altre incredibili motivazioni, scritte nero su bianco» – scrive in un comunicato spampa Roberto Lessio (Legambiente) – «è stata licenziata una nostra amica (V. T.) dal lavoro che svolgeva presso i musei comunali di Sabaudia. La presidente dell'Associazione che li ha in gestione, ha notato che non rispettava mai l'allineamento e continua ad avere persistenti difficoltà a respirare "l'aria che tira" negli ultimi tempi da quelle parti. L'abbigliamento è stato ritenuto elemento di oltraggio: per l'esattezza, la maglietta in questione recava la scritta "Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai" che è riferita ad una canzone in cui un amante dichiara alla sua amata che l'aspetterà per sempre nonostante il trascorre degli anni. La maglietta è stata acquistata ad un concerto di Francesco De Gregori (noto comunista) e purtroppo per la nostra amica, è di colore……verde. Visto l'episodio, ci sentiamo nel dovere di segnalare a tutta la cittadinanza ed in particolare ai dipendenti (diretti ed indiretti) di pubbliche amministrazioni, di prestare particolarmente attenzione al proprio abbigliamento mentre si recano in visita e/o al lavoro a Sabaudia. Ove si ritenesse il proprio livello di vigilanza non sufficiente all'uopo, visto il caldo, le vacanze, il bisogno di rilassarsi, ecc. è opportuno procedere (come ai bei vecchi tempi) ad un'autodenuncia. Proprio a tal fine e per evitare ulteriori polemiche con l'amministrazione interessata, io stesso dichiaro di possedere una maglietta (perché regalatami in occasione di compleanno) di colore rosso-verde recante la scritta "Vola solo chi osa farlo"; puntualizzo che la stessa è riferita allo scrittore Louis Sepulveda e al suo libro "La gabbanella e il gatto che le insegnò a volare" e non costituisce affatto elemento di provocazione in riferimento all'approvazione dell'aviosuperficie realizzata abusivamente in zona di rispetto integrale nel Parco del Circeo. Infine, sempre al fine di evitare "rogne" è opportuno dichiarare l'assoluta non conoscenza degli articoli n.1 e n.8 della legge 300/70 (lo Statuto dei Lavoratori), che in teoria vieterebbero qualsiasi discriminazione di carattere politico sui posti di lavoro (nonché dei relativi licenziamenti), ma che evidentemente, fino ad ora, sono stati interpretati male. Quindi, ignoranti e vestiti acconci e tutto fila liscio. Unico dubbio: chissà cosa ne pensa la Direzione Provinciale del Ministero del Lavoro su questa vicenda?»

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice