Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Il silenzio degli onesti. Vincenzo Iavarone: «Siamo stati insultati gratuitamente dalle sinistre. Non temiamo le grida dei violenti»

La data del 15 luglio ha rappresentato per il territorio di Latina scalo e dei comuni limitrofi il raggiungimento di un importante e vitale obiettivo: "l'attivazione del servizio 118 con la dotazione di un autoambulanza". Spiega Vincenzo Iavarone, consigliere circoscrizionale di An: «L'incisivo e caparbio impegno del Sindaco, del Direttore dell'ASL, dei consiglieri e cittadini della popolosa circoscrizione, hanno consentito il soddisfacimento delle legittime aspettative della comunità, trasformando la giornata in una comprensibile e condivisibile festa per l'obiettivo raggiunto. Peccato, che una forte stonatura agli inni di gioia dei festeggiamenti, sia arrivata proprio dal presidente della circoscrizione, Guglielmo Bonfanti, che in un volantino recapitato poco prima ai cittadini di Latina scalo, offendeva ripetutamente i consiglieri di A.N. della circoscrizione e non solo per il loro operato. Egli infatti valutava anche le loro capacità e dopo averli privati della loro carica politica, li definiva "politicanti senza titolo né capacità". Non soddisfatto, continuava nelle offese e cambiando bersaglio, si scagliava ora contro il circolo di A.N. definendolo "Fantomatico". La totale assenza di una sensibilità e consapevolezza del ruolo ricoperto lo portava ad affermare cose incredibili e senza senso fino ad arrivare ad ammonire addirittura il Sindaco per ciò che doveva o non doveva fare. Considerato il disprezzo e la spregiudicatezza con cui il presidente ha gestito la questione, i Consiglieri di A.N. della VII^ circoscrizione unitamente al loro circolo, chiedono a Forza Italia se concorda, nel merito e nei toni, con quanto dichiarato e scritto dal presidente Bonfanti? Nell'attesa di una risposta al comportamento anche politicamente censurabile del Bonfanti, i rappresentanti di A.N. di questo territorio e non "l'allegra brigata" come è stata da lui definita, intendono ricominciare a progettare in modo serio ed equilibrato il proprio futuro, il cui territorio non può essere condannato al declino da una gestione azzardata ed improvvida. Per onorare gli impegni assunti all'interno della C.d.L. abbiamo fino ad oggi atteso ma crediamo che a questo punto la misura sia colma. Noi di A.N., sia chiaro, non temiamo infatti le grida dei violenti, bensì il silenzio degli onesti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice