Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roccasecca. ATO e polemiche. Alessandro La Noce: «Far credere in accordi trasverali o in gentili concessioni è ingeneroso e scorretto»

«La presenza degli Amministratori Locali all’interno degli organismi di indirizzo e di governo dell’ATO 4 risponde ad una esigenza istituzionale, non è frutto, quindi, di nessuna spartizione politica tra centro destra e centro sinistra». Esordisce così il Sindaco di Roccasecca dei Volsci, Alessandro La Noce, durante il dibattito svoltosi nel corso della locale Festa de “L’Unità” lo scorso mercoledì 13 agosto. «Dire, o far credere che la nostra presenza in questi organismi sia frutto di accordi trasversali o di gentile concessione del centro destra è ingeneroso e scorretto poiché getta ombre sull’azione limpida e lineare che stiamo conducendo a livello istituzionale provinciale. Siamo presenti in questi organismi per compiti istituzionali per la corretta applicazione della “ legge Galli” al fine di assicurare alle nostre popolazioni un servizio idrico integrato migliore, più efficace ed efficiente. La presenza attiva di alcuni amministratori di centro sinistra in tali organismi non può non essere intesa come un elemento di controllo e di garanzia a tutela dei diritti dei cittadini-utenti su un tema delicato e vitale come quello dell’acqua. Noi non possiamo e non dobbiamo abdicare a questa nostra funzione . Abbandonare, cedere questi spazi, non di potere ma istituzionali, sarebbe un grave errore politico che il centro sinistra non può assolutamente permettersi. Stupisce che questa polemica, ripresa da alcuni esponenti del centro sinistra, avvenga proprio nel momento in cui i DS a livello provinciale stanno tessendo le proprie fila per riorganizzarsi e per dar vita dar vita ad una più forte ed incisiva opposizione al sistema di potere instaurato del centro-destra in provincia. Possibile che su problemi così importanti e così delicati come l’acqua autorevoli esponenti non trovino null’altro da dire se non le dimissioni dei sindaci di centro sinistra dagli organismi dell’ATO 4? Non sarebbe meglio invece , da parte delle forze di centro sinistra, prestare maggiore attenzione su questi grandi temi dell’acqua ed incalzare il centro-destra con proposte e azioni politiche e istituzionali più forti e stringenti per assicurare ai cittadini della nostra provincia il diritto sacrosante ad avere un servizio idrico più efficiente e qualitativamente migliore?»

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice