Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Alta Moda, punta di diamante dell'economia pontina. Maria Annunziata Luna: «Per i nostri giovani presto ci sarà anche una scuola»

Giovani che vedono esaltato il loro talento, il Made in Italy che continua a brillare nel mondo: tra aziende lavorano in qualità, scuole di alta formazione ed istituzioni pronte a sostenere progetti che portano occupazione e soddisfazione. «Perché in una società evoluta, il benessere è inteso anche come raggiungimento delle proprie aspirazioni», ha detto il Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna, ospite ieri sera del Rotary Club Latina Circeo in una serata dedicata alla moda e, in particolare alla moda locale: è stata offerta, infatti, ai giovani studenti della scuola di moda di Latina "Le Grand Chic", l'opportunità di sfilare in passerella con gli abiti da loro realizzati. Una serata che ha visto anche la presenza della stilista romana Tania Pezzuolo, che ha presentato l'abito che ha vinto il primo premio alla sfilata di moda tenutasi recentemente a Genzano, in occasione della Festa dell'Infiorata. Maria Annunziata Luna, Madrina della serata, che si è tenuta a La Stiva di San Felice Circeo, ha sottolineato come la moda sia uno degli indicatori più in grado di descrivere una società in un particolare momento storico. «La moda inoltre», ha proseguito Luna, «è un grande business, dove dobbiamo interpretare l'espressione grande business in senso positivo, come opportunità economica. Il Made in Italy deve continuare ad esprimere livelli di qualità, sia estetica - perché il bello appartiene alla nostra cultura - sia aziendale, proponendo laboratori che lavorino secondo indici di sicurezza elevati e dove, anche in una piccola dimensione artigianale, si possano ritrovare quei canoni che rendono competitivo anche un prodotto più costoso, rispetto ad altro più economico, ma di dubbia provenienza». Rivolgendosi ai giovanissimi stilisti, Luna ha spiegato che "voler lavorare nel mondo della moda, significa lanciarsi in un mondo dove i talenti sono tanti, le idee anche, ma, come sempre, prima di parlare di creazione, è importante parlare di imprenditorialità. Perché moda significa ricerca, marketing, impegno, lavoro, oltre che talento. «A tal proposito», ha concluso Luna, «desidero riportarvi una notizia relativa alla formazione che sicuramente interessa in maniera particolare i giovani: l'Assessore alle Attività Produttive, Francesco Saponaro, d'accordo con Stefano Dominella (presidente AltaRoma) ha proposto la creazione di una autentica scuola di alta moda, da realizzare nell'area di Roma. L'idea, che ha avuto anche l'appoggio del Presidente della Provincia di Roma, Gasbarra, verrà sostenuta dal Presidente Storace presso il Ministro Moratti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice