Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. I Floricoltori useranno la struttura di Campoverde

L'Azienda Speciale "Aprilia Promozione e Sviluppo" annuncia che il prossimo 8 settembre sarà inaugurata la mostra permanente florivivaistica nella struttura della Fiera di Campoverde. Un progetto, già annunciato durante la scorsa Fiera Campionaria di Campoverde, che ora diventerà una realtà. «Siamo pronti, anzi prontissimi - ha affermato il presidente dell'azienda speciale, Franco Iorillo - abbiamo lavorato in silenzio, per far sì che dopo anni di attesa Aprilia abbia una struttura che promuova permanentemente i prodotti florivivaisti. Abbiamo voluto dare la possibilità ai floricoltori di avere uno spazio per promuovere i loro prodotti». "La troppa burocrazia - ha affermato Daniele Maughelli consulente aziendale per il settore florivivaistico - aveva finora intralciato la strada ai produttori floricoli di tutto l'Agropontino, portando le aziende all'orlo del collasso. Quando ho illustrato il progetto l'anno scorso, il sindaco Meddi, ha immediatamente compreso l'importanza dell'iniziativa, e con calma ed esperienza ha dettato i tempi per arrivare al complemento di un qualcosa che per chi è del settore si può chiamare un sogno. Sono circa cento le grandi Aziende che inizieranno ad usare la struttura, - spiega ancora Maughelli, - ne abbiamo oltre 80 che, per mancanza di spazio, si sono messe in lista di attesa per essere inserite, che troveremo al più presto. Campoverde potrebbe diventare l'anello di congiunzione non solo del Nord e Sud Italia ma di tutta l'Europa. Forti di quei 50.000 mq a disposizione, con la possibilità di ampliamento, Campoverde è sicuramente il Centro d'Europa, la sua posizione logistica ne fa un punto strategico. Siamo pronti, anzi prontissimi. Abbiamo lavorato in silenzio, per far sì, che tutto e tutti, produttori ed amministrazione potessero iniziare il secondo anno con un altro grande risultato da portare a casa. La possibilità per i floricoltori di avere uno spazio per consegnare merci ed effettuare transazioni commerciali nella struttura abbandonata per 360 giorni l'anno di Aprilia fiere. L'immobilismo politico e la troppa burocrazia, aveva finora intralciato la strada ai grandi e bravi produttori floricoli di tutto l'Agropontino, portando le aziende all'orlo del collasso».
L'azienda speciale "Aprilia Promozione e Sviluppo", partirà con questo primo progetto per accendere i fari sulle attività produttive e turistiche della città. «Abbiamo collaborato - ha affermato l'assessore alle attività Produttive, Cataldo Cosentino - con l'azienda speciale per cercare di superare gli stalli burocratici che intrappolavano lo sviluppo florivivaistico pontino per poter sempre di più valorizzare le realtà locali. Questo settore è uno dei punti forti della città e con questa mostra permanente di promozione dei prodotti florivivaistici si potrà rafforzare ed essere sempre più competitivo a livello regionale. Da questo momento in poi l'economia locale potrà assumere sempre maggiore rilevanza, il nostro impegno, infatti, è quello di creare servizi e strutture a disposizione dell'imprenditoriale apriliana. In questo modo si potrà avere anche uno sbocco lavorativo maggiore essendoci un indotto consistente nel settore. Abbiamo lavorato in sinergia con l'azienda speciale e con il consulente Daniele Maughelli proprio per dare nuovo impulso a un settore importante per la nostra economia che molti , purtroppo, non conoscono». Il primo cittadino, Luigi Meddi, sostenitore fin dall'inizio del progetto, ha sottolineato l'importanza economica per Aprilia che tale mostra potrà assumere anche a livello provinciale e regionale. «Questa iniziativa - ha affermato il sindaco Luigi Meddi - è il debutto dell'azienda speciale 'Aprilia Promozione e Sviluppo', e credo che sia un buon punto di partenza. Il settore flovivaistico pontino è occupato per una gran parte dalle aziende apriliane per cui è importante creare per loro un polo unico per promuovere i prodotti. In prospettiva, inoltre, si andrà ad aggiungere a tale iniziativa la realizzazione del progetto per un Centro Integrato Florivivaistico Pontino. Il lavoro della nostra azienda speciale, infine, sarà importante e strategico per l'economia della nostra città». Grande la soddisfazione espressa anche dai Radicali Italiani, di cui Maughelli è un esponente locale.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice