Parvapolis >> Sport
Latina. La solidarietà scende in campo. Marco Mazzocchi: «Il 98% del calcio oggi è solo business.
Noi abbiamo voluto fare una serata di sport»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marco Mazzocchi, giornalista Rai impegnato nella
sfida contro i piloti che ha chiamato al Francioni di Latina migliaia di persone.
Che differenza tra il calcio parlato e raccontato e quello giocato?
«La differenza è che se commenti una partita riesci a commentare con calma.
Se giochi ci vuole un'oretta prima che tu riesca a parlare. Un'oretta ancora non è passata
e infatti io ho il fiatone». Per la prima volta a Latina per un'occasione importante...
Un grande pubblico: te lo aspettavi? «No. Oltretutto il tempo si era messo pure male.
Che dire? Io sono onorato di aver fatto parte di questa partita.
Il fatto che ho anche segnato impreziosisce la mia presenza. Ma hanno vinto i 20000
che sono venuti, affascinati dalle presenze di rango presenti in campo».
Parliamo di quanto sta accadendo ultimamente nel mondo del calcio. Una vera e propria
bufera... ora siamo in una posizione di stasi? «Vorrei che fosse così ma temo che
avremo ancora delle sorprese. Il caos non è finito. Credo che occorra una seria riforma
e soprattutto cambiare chi lo guida». Quanto incidono le pay-tv? «No, poco e niente.
La colpa è di chi gestisce il carrozzone». Quanto c'è di business nel calcio?
«Il 98%. Non è poco, no? E quello che abbiamo fatto noi non è business. È calcio.
O sport. Fate voi».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|