Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Cent'anni di Peppino. Lelia Mangano, la moglie: «Il suo sorriso illuminava il mondo». A dicembre un cofanetto con i Vhs di Pappagone

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Lelia Mangano. Lei ha un cognome importante, quello di un uomo che ha saputo portare nel mondo la tradizione napoletana, passando dal comico al drammatico. Parliamo ovviamente di Peppino De Filippo. Ci vuole raccontare qualcosa di ciò che non conosciamo, il De Filippo marito, per esempio... «Non amo molto parlarne. Diciamo che era un compagno stupendo, splendido». Sempre con il sorriso tra le labbra... «Io ho sempre detto che Peppino aveva un sorriso che illuminava il mondo». Pappagone... «È l'ultima maschera italiana. Riconosciuta tale, fa parte anche del Museo delle Maschere Italiane. È una maschera talmente importante che, in occasione del centario dalla nascita, Mondadori proporrà delle videocassette. L'uscita è prevista per dicembre». Per i cento anni lei ha fatto anche un grande regalo oltre che a Peppino alla città di Latina... «Latina è stata carina ad accettare la nostra proposta. Questo teatro stupendo ospiterà domani una serata "particolare"; che sarà ripresa dalla Rai». Teatro, cinema. Suo marito ci portò in tutto il mondo. Oggi come va, secondo lei? «Ci possono essere dei momenti di stanca, ma il cinema italiano è un'altra cosa».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice