Parvapolis >> Politica
Provincia. Istituito il Circondario di Formia
La Provincia di Latina, ha attivato in Formia, via Spaventola località Castagneto, la sede decentrata dei propri uffici e servizi, nonché la sede del Circondario di Formia.
Appartengono al Circondario i cittadini dei comuni di Formia, Gaeta, Itri, Spigno Saturnia, Minturno, SS. Cosma e Damiano, Castelforte, Ponza e Ventotene.
L’ufficio circondariale costituisce livello organizzativo e articolazione funzionale nel territorio del sud Pontino, allo scopo di garantire ai cittadini residenti la fruizione dei principali servizi dell’Amministrazione Provinciale.
L’ufficio circondariale, avvalendosi anche delle strumentazioni informatiche, eroga ai cittadini richiedenti servizi direttamente in loco.
In particolare, l’ufficio circondariale riceve da parte dei cittadini del circondario, con l’obbligo di inoltrarle agli uffici competenti della sede centrale della Provincia, le istanze e le richieste preordinate all’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza dell’amministrazione e quelli relativi ai servizi non erogabili in maniera diretta.
In via esemplificativa, i servizi erogabili sono: edilizia scolastica, sociali, minori, manutenzione rete stradale provinciale, tributi, accessi carrabili, abilitazione venatoria, licenza pesca, corsi in micologia, agriturismo, smaltimento rifiuti, utilizzazione risorse idriche, autorizzazione scarichi insediamenti produttivi e civili, autorizzazione allo spandimento sul suolo adibito ad uso agricolo di reflui zootecnici, trasporti e mobilità, agenzie di viaggio, autoscuole, rilascio nulla osta trasporti eccezionali, patti territoriali, promozione culturale (biblioteche, pinacoteca, musei, audiovisivi), promozione scolastico – educativa e diritto allo studio, promozione turistica, formazione professionale – politiche attive del lavoro – politiche giovanili e dello sport – politiche dell’immigrazione, autorizzazioni vincolo idrogeologico, protezione civile, polizia provinciale.
L’ufficio garantisce ai cittadini ed ai soggetti interessati ad atti o provvedimenti l’informazione sullo stato degli stessi, sui responsabili del procedimento e sui tempi per la loro esecuzione.
Tutti i cittadini del circondario, singoli o associati, hanno diritto di prendere visione degli atti e dei provvedimenti adottati dagli organi della provincia, che a tale scopo verranno pubblicati in apposito albo posto in luogo accessibile della sede decentrata per quindici giorni consecutivi.
I servizi forniti ai cittadini dagli uffici del circondario sono equivalenti ai corrispondenti servizi erogati dagli uffici della sede centrale.
L’individuazione più dettagliata dei servizi da erogare da parte degli uffici del circondario è determinata annualmente dal consiglio provinciale in sede di approvazione della relazione revisionale e programmatica.
Tutti i cittadini hanno diritto di ricevere dagli uffici decentrati le informazioni e l’assistenza tecnica – amministrativa per accedere ai servizi erogati dalla Provincia.
Gli uffici sono aperti al pubblico tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 13.30
Telefono 077121847 0771324009 0771324059
Mauro Cascio
|