Parvapolis >> Politica
Latina. RC auto. Riccardo Pedrizzi: «Sono d'accordo al contenimento delle tariffe. Gli effetti del nuovo codice si potranno vedere col tempo»
«Sono assolutamente d'accordo sui contenimento delle tariffe della RC auto. l cari sulla
nuova normativa sono positivi e le compagnie non possono chiedere ora una valutazione
su dati più definitivi, visto che quando i dati sono negativi i rialzi sono immediati».
Lo dichiara il senatore Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze e Tesoro
a Palazzo Madama, secondo cui quello delle assicurazioni sembra "un tentativo di prendere
tempo, di guadagnare un paio di mesi".
«D'altra parte, gli effetti dell'entrata in vigore del nuovo codice della strada non potranno
che migliorare nel tempo, perché i controlli costanti e il
meccanismo della patente a punti accrescerà la coscienza e la cultura degli automobilisti
italiani. I dati sugli utili della RC auto, peraltro, non sono negativi».
Peraltro, secondo Pedrizzi "il governo è stato più che corretto nel rapporto con le
compagnie, aiutandole notevolmente, e dunque sicuramente non può essere tacciato di
posizioni anti-assicurative". Ma, secondo il senatore pontino, il problema delle tariffe
non riguarda solo la RC auto.
«Se vogliamo bloccare l'inflazione, il governo non può essere completamente assente
È un'anomalia tutta italiana che in una fase di stagnazione dell'economia si abbia una
spirale inflazionistica che è una volta e mezza quella degli altri paesi europei».
La politica, secondo il senatore, "dovrà da un lato far aumentare i consumi e incentivare
la produzione e la creazione di ricchezza e dall'altro lato, contestualmente, prendere
provvedimenti per bloccare la spirale inflazionistica". «Sulle tariffe che dipendono
dall'intervento governativo, dalle ferrovie alle poste, all'energia, va
fatta una riflessione. Mentre vanno incrementati i controlli nel settore agroalimentare
e turistico, che dovrebbero essere punte di diamante della nostra economia e che invece
vivono fenomeni di rincari impressionanti».
Elisabetta Rizzo
|