Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Vela. Beneteau Cup. La sesta edizione, tra sport e mondanità

Nelle acque di Nettuno tornano a sfidarsi gli equipaggi della Beneteau Cup: la regata velica riservata agli armatori dei cantieri francesi. Questi alcuni nomi presenti alla sfida: torna in acqua con Bonaventura (per la classe Beneteau 25) il triestino Paolo Cian, personaggio che in Coppa America ha fatto parlare di sé su Mascalzone Latino. Mentre con Just a Coyote scende in acqua un altro dei protagonisti della classe 25, Maurizio Galanti, lui al podio c’è arrivato sempre, sia agli Europei che ai campionati Italiani. In un appuntamento così non poteva mancare il fresco "alloro" del circuito Volvo Cup Furio Monaco. La Beneteau Cup da sei anni è anche un appuntamento per appassionati croceristi, e tra questi si cimenterà il musicista Demo Morselli, per la prima volta in regata con il suo nuovo Oceanis 423. L’organizzazione è della Sayling Yachts, di Paolo Morville, giovane intraprendente concessionario della Beneteau nel Lazio, con sede a Nettuno. L’appuntamento nasce per sua iniziativa nel 1978, per festeggiare i 20 anni di crescita dell’attività. Le imbarcazioni saranno suddivise in tre categorie: First, Oceanis e Beneteau 25. L’appuntamento è di grande richiamo per quanti amano la vela come momento di vera competizione e per croceristi che mettono alla prova la loro capacità di andar per mare e le possibilità della loro imbarcazione. Il briefing riservato agli equipaggi si terrà sabato mattina alle 10 presso il villaggio di regata, allestito grazie alla collaborazione della Marina di Nettuno, e condizioni meteo permettendo il programma prevede due regate al giorno. La vela da sempre si incontra con la mondanità e il piacere di stare insieme, e non poteva mancare la cena di gala prevista per sabato sera. Vela significa anche passione per il buon gusto, infatti tra gli sponsor ci sono aziende leader nella produzione e nel recupero delle tradizioni gastronomiche del Lazio come Pietra Pinta di Cori, Acquarelli, porchetta Del Ponte, oltre ai noti Yoga, Radio Monte Carlo, AMA, Il giornale della Vela, Gran Caffè Santos.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice