Parvapolis >> Sport
Calcio. Prosia, con una tripletta, guida il Latina al successo contro l'Astrea in Coppa Italia: 3-1
Un Latina vivace, tonico, che sembra aver superato il trauma del pari interno contro il Tivoli, supera agevolmente, in un Francioni semi vuoto, l’Astrea per il secondo turno di Coppa Italia Dilettanti. Attardi, come era prevedibile, ha cambiato le carte in tavola. I nerazzurri schierati con un 3-5-2 confermano pochi elementi titolari e lasciano spazio a chi ha vestito la casacca da titolare in poche occasioni. Ecco, quindi, dal primo minuto Saggiomo al centro del pacchetto di regia con al fianco Pesce e Catania. In porta il più veterano Del Duca. Nota di colore, in tutti i sensi, l’esordio dal primo minuto del ghanese Suleiman, classe ’82 come esterno destro di centrocampo. Sin dalle prime battute il Latina mostra una netta superiorità sia tattica che tecnica. L’Astrea di Castiello non riesce mai a bloccare i meccanismi messi in atto da Attardi, anche se, talvolta, tra gli uomini del presidente Deodati, traspare troppa frenesia ed una eccessiva smania di liberarsi del pallone al più presto. Comunque, anche nella partita odierna, il Latina ha espresso una superiorità notevole in ogni reparto. La prima rete nerazzurra giunge al 15’: cross dalla destra di Di Stefano, nella mischia si verifica un pericoloso retro-passaggio di uno degli uomini del pacchetto difensivo romano, la sfera viene allontanata con i piedi dall’estremo difensore Cardellini, ma essa termina sui piedi di Prosia che a porta vuota deposita in rete. Il raddoppio dei nerazzurri al 47’: palla filtrante dal pacchetto centrale del Latina, sfera che giunge sui piedi di Prosia che con un tocco morbido di destro manda la sfera nell’angolino basso alla sinistra del portiere romano. Al 55’ l’avvenimento che poteva chiudere sia la gara ma soprattutto il discorso qualificazione: lancio dalla destra che taglia tutto il terreno di gioco, la palla viene stoppata sul settore sinistro da Catania che si incunea in area. Un dribbling e l’intervento in spaccata di Piccheri. Il Direttore di gara, il sig. Benedetti di Viterbo, non ha dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Taribello ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere ospite con un bel tuffo sulla sinistra. Palla in calcio d’angolo. Scende lo sconforto su Taribello, visto il suo momento non felice in fase realizzativa. Al 69’ l’Astrea trova la via della rete: dopo una bella azione combinata con Concari, conclusione dal limite dell’area di Venturi, il migliore nelle file dell’Astrea, e palla che si infila nell’angolino basso alla destra di Del Duca. I pensieri corrono veloci alla gara di domenica contro il Tivoli, ed infatti in più di una occasione la squadra romana si fa vedere negli ultimi sedici metri nerazzurri con pericolosità. Ma il discorso partita viene definitivamente chiuso al 78’: punizione dalla destra di Marchetti, la palla spizzata di testa da Saggiomo termina sui piedi di Prosia, il quale a tu per tu con Cardellini lo supera con un tocco morbido. Il Latina, quindi, supera in scioltezza la pratica Astrea. Un Astrea veramente poca cosa se è questa la squadra che insidia il primato in classifica ai nerazzurri: lenta, confusionaria e innocua negli ultimi sedici metri. Pochissime le conclusioni degne di nota nello specchio della porta di Del Duca. Sull’altro fronte bene il Latina delle seconde linee. Prezioso il contributo di Saggiomo, mediano dai grandi polmoni, Catania, instancabile sulla sinistra e Suleiman, giocatore dalle lunghe leve, molto generoso ma indisciplinato tatticamente. Il Latina adesso si gode il giusto successo in attesa della trasferta di domenica prossima sul campo dell’ultima in classifica Monturanese. --- --- LATINA – ASTREA 3-1 --- DEL DUCA, SULEIMAN (70’PAOLINO), PECORILLI, SAGGIOMO, MANCINI, SABATELLI, DI STEFANO (64’MARCHETTI), CATANIA, PROSIA, PESCE, TARIBELLO (66’NERONI). --- CARDELLINI, PICCHERI, DE SANTIS, CARNESECCHI, RIPA, DALIA (62’CONCARI), AMABILE (77’CHINAGLI), MANCINI (52’AGLITTI), CORDELLI, GALLO, VENTURI. --- --- GOL: 15’PROSIA, 47’PROSIA, 69’VENTURI, 78’PROSIA. --- ARBITRO: BENEDETTI di Viterbo. ESPULSI: Nessuno.
Simone Sciarretta
|