Parvapolis >> Politica
Formia. Sinistra, sogno di riscossa. Nasce l'Ars: «Bisogna ricreare una nuova coalizione
democratica che sappia opporsi e battere la destra»
È nato il gruppo locale di Gaeta e Formia dell'Associazione per il
Rinnovamento della Sinistra (ARS), associazione politico-culturale già
attiva a livello nazionale. L'obiettivo prioritario è quello di costruire
una nuova coalizione democratica che coinvolgendo tutte le forze di sinistra
si opponga all'attuale governo della destra, ricreando un punto di vista
critico verso l'ordine sociale esistente, consapevole del fatto che la
politica deve ritornare ad essere partecipazione di ciascuno all'agire
collettivo.
Le vicende di questi ultimi anni hanno dimostrato con evidenza che la
funzione della sinistra non si è esaurita: essa può e deve svolgere un ruolo
decisivo per guidare i processi che l'economia mondiale continua a produrre
e, partendo dal valore intangibile del rispetto della Costituzione e quindi
della legalità, ispirare politiche e comportamenti, orientare coscienze e
convincimenti. Questa idea di socialismo trova il suo fondamento nelle
grandi questioni irrisolte del nostro tempo: la necessità innanzitutto di
costruire una nuova cultura della pace, contro un ordine mondiale fondato
invece sulla profonda diseguaglianza tra i popoli;
generare una nuova economia sociale realizzando una rete di solidarietà
sociale, per esprimere il senso profondo di essere persona in ogni tempo e
condizione dell'esistenza; rivendicare, contro la mercificazione e in
risposta alla sofferenza e alla precarietà del lavoro, la centralità
dell'uomo.
L'impegno politico e sociale di ciascuno deve comunque partire dalla realtà
più prossima - la città - nella quale la partecipazione dell'individuo alla
gestione e alla progettazione, diventa uno strumento di crescita sociale e
di prevenzione primaria su molte cause del disagio urbano.
L'ARS si pone quindi come un soggetto politico aperto alle tematiche della
contemporaneità: l'ambiente, la pace, la democrazia, il lavoro, la
solidarietà, e intende promuovere, oltre a dibattiti e interventi su grandi
temi, una serie di iniziative che, partendo dall'idea di città come luogo di
rapporti e di vita, mettano a confronto idee, riflessioni, sogni, desideri,
sensibilità esperienze, culture.
Mauro Cascio
|