Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. XX Settembre. Parte la campagna "No Taliban No Vatican". Capezzone: «Una battaglia di civiltą». E i radicali fondano l'Anticlericale

Tre giorni di dibattito ed iniziativa politica per ricordare il 20 settembre. Oggi pomeriggio parte la campagna "No Taliban No Vatican" con una tavola rotonda presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati. Parteciperanno Rita Bernardini Presidente di "Radicali italiani"; Luca Coscioni, Presidente di "Radicali italiani" e dell'Associazione Luca Coscioni; Luigi De Marchi, Psicologo, Presidente della societą Italiana di Psicologia Politica; Nicolas Garcia Rivas, Cattedratico di Diritto Penale e Decano della Universidad de Castilla la Mancha Dionisio Llamazares, Cattedratico di Diritto Ecclesiastico della Universidad Complutense de Madrid; Pino Nicotri, giornalista de "L'Espresso"; Monika Pavlik, della Bund gegen Anpassung (Lega contro il conformismo), Germania; Vera Pegna, vice presidente dell'EHF/FHE European humanist federation; Pepe Rodriguez, scrittore e giornalista; Alejandro Torres, Ordinario di Diritto Ecclesiastico dello Stato della Universidad de Navarra; Giorgio Villella, segretario nazionale UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti)
Il giorno dopo, a Porta Pia, a partire dalle ore 17 un comizio del Segretario di Radicali Italiani Daniele Capezzone con Marco Pannella. per la libertą di pensiero, di coscienza, di religione, por la libertą di ricerca scientifica. In una parola: per la libertą. E per dire no all'articolo 51 della costituzione europea. Domenica, infine, presso la sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina, sarą fondata l'associazione Anticlericale.net. Ai tre giorni parteciperanno anche esponenti dei Radicali Pontini.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice