Parvapolis >> Economia
Latina. Compa, si chiude la fiera di Bologna
Si chiuderà oggi al Bologna Fiere la decima edizione del Salone del Salone della Comunicazione Pubblica nell'ambito del quale quest'anno il Comune di Latina è autorevolmente presente con la sua nuova struttura informativo/comunicazionale che prevede anche, com'è noto, l'Urp recentemente inaugurato.
La presenza al Salone della Comunicazione Pubblica e dei Servizi al Cittadino - COM-P.A. rappresenta per il Comune di Latina il coronamento di una serie di attività avviate quest'anno per la riorganizzazione dei servizi di Comunicazione ed Informazione Pubblica.
Infatti, seppure già da anni fossero attive delle strutture informative di primo livello come lo Sportello del Cittadino, l'Informagiovani e il Centro Orientamento al Lavoro, solo quest'anno l'Amministrazione ha inteso istituire, con atto formale della Giunta, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, recependo pienamente la Legge n.150/2000 ed affidando a questo ufficio un ruolo di coordinamento di tutte le attività di comunicazione istituzionale interna ed esterna (al cittadino).
Sono state così avviate le seguenti attività:
attivazione dei canali di comunicazione interna (pubblicazione dell'house organ "Lavorare in comune", realizzazione delle rete intranet, regolamentazione dei flussi della comunicazione);
formazione del personale;
avvio dell'attività di marketing (attivazione dei sondaggi di customer satisaction, realizzazione indagini telefoniche a campione su specifici interventi ecc.);
avvio - in collaborazione con l'Ufficio Stampa del Comune - di una revisione e riorganizzazione del sito internet comunale;
avvio dell'attività di analisi e riorganizzazione dei servizi comunali per la ridefinizione della Carta dei Servizi.
Inoltre all'U.R.P. sono stati affidati gli incarichi di studio e progettazione della creazione di una rete territoriale di U.R.P. , con la ridefinizione del ruolo delle sedi anagrafiche circoscrizionali, e l'incarico di coordinamento nell'ambito delle politiche per la sicurezza, con particolare riguardo al Progetto di VideoSorveglianza Urbana, sponsorizzato dalla Regione Lazio, che vede la collaborazione del Comune di Latina con la Prefettura e le Forze dell'Ordine del territorio.
Con la stessa delibera di Giunta è stato anche riconosciuto e "formalizzato" il ruolo dell'Ufficio Stampa, con la definizione della struttura organizzativa e l'affidamento allo stesso dei progetti di comunicazione esterna individuati dalla legge 150 e di campagne informative/promozionali.
Al COM.Pa di Bologna, l'Ufficio Stampa ha ufficialmente presentato la campagna "Scrivi al sindaco" che sarà varata ufficialmente ai primi di ottobre e che prevede l'utilizzo sia delle email che delle tradizionali cassette postali. Quest'anno il Compa ha festeggiato il suo decennale ed al suo interno, dunque, ha trovato naturale collocazione anche la festa per i 10 anni di Latina Comune, il periodico dell'Amministrazione Comunale di Latina.
È stata dunque un'occasione per presentare anche la tavola rotonda/convegno che l'Ufficio Stampa sta organizzando per il prossimo 3 ottobre sui temi della comunicazione istituzionale. Importanti contatti sono stati avviati nel corso dell'evento bolognese. «Siamo partiti da poco - commenta l'assessore Spolon - ma sono fiero di poter affermare che non siamo indietro rispetto ad altre Amministrazioni che pure vantano una tradizione più solida nel campo dell'innovazione tecnologica e delle nuove strategie informative. La riorganizzazione dei nostri servizi informativi/comunicazionali è stata appena avviata, ma l'esperienza maturata anche attraverso la formazione professionale di alto livello dei funzionari addetti e l'entusiasmo e la grande volontà che ci animano, sicuramente saranno forieri di nuovi importanti sviluppi. Quello di essere informato, ed in modo completo, semplice, efficiente ed efficace, è un diritto essenziale del cittadino, che è il primo e più diretto fruitore dei servizi della Pubblica Amministrazione. Noi vogliamo rispondere al meglio a questa esigenza. Al Com.Pa abbiamo avviato collaborazioni importanti che siamo certi contribuiranno a migliorare notevolmente questo importante servizio».
Il Salone ha rappresentato una grande occasione di confronto fra i principali strumenti al servizio della trasparenza amministrativa e dell'informazione (URP, Uffici Stampa, Sportelli del Cittadino, Informagiovani, Sportelli Unici per le Attività Produttive, Info Point, Reti Civiche, Siti Internet), una opportunità per monitorare gli sviluppi delle strutture di comunicazione degli Enti pubblici, sempre più cruciali per un processo di reale cambiamento della Pubblica Amministrazione.
Rita Bittarelli
|