Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Corri a Villa Fogliano. Oggi la nuova edizione Si oggi la quarta edizione di "Corri a Villa Fogliano
- vivi lo sport nella natura", organizzata dal comitato provinciale di Alleanza
Sportiva Italiana in collaborazione con il Circolo ASI San Michele, la FIDAL,
il Parco Nazionale del Circeo, l'assessorato allo sport, all'ambiente e
alla qualità urbana del comune di Latina, e con il patrocinio della provincia
e della regione Lazio.
La gara, riservata ai tesserati FIDAL ed enti di promozione sportiva, è
unica nel suo genere per l'ambiente naturale all'interno del quale si snoda
il percorso, il Parco naturale del lago di Fogliano, che rappresenta sicuramente
una delle zone più belle dell'intero panorama nazionale.
«Il nostro intento - dichiara il presidente provinciale ASI, Alessandro
Marfisi - è quello di rendere, tramite questa manifestazione sportiva, il
parco nazionale del Circeo vicino al cittadino, in modo da farlo diventare
sempre più fruibile, ma sempre nel rispetto delle regole che lo disciplinano.
Inoltre quest'anno grazie, alla partecipazione di atleti di livello nazionale
come Ernesto Carosi e Cristina Varrone, vogliamo riuscire a far diventare
questa competizione sportiva, una gara di livello nazionale, ma sempre al
fine di rivalutare il nostro territorio, con l'intento di farlo conoscere
al di fuori della nostra provincia».
Le prime tre edizioni hanno avuto un notevole successo di pubblico e di
partecipanti, ed hanno operato un primo tentativo di apertura del parco
stesso alla cittadinanza.
La scorsa edizione è stata vinta da Giuseppe Poli, dell'Uspi Latina, davanti
a Fabrizio Trivelloni (Uspi Castelli) e Mario D'Ercole (Atletico Latina).
Tra le donna si è invece imposta Mirella Fini dell'Agip Petroli Roma, davanti
a Loredana Biondi (Asi Latina) e Marina Piattella (Atletica Latina).
Anche quest'anno la formula della manifestazione sarà la stessa con un percorso
di 5.8 Km per chi parteciperà alla gara non competitiva e di 11.6 Km per
quella competitiva; il ritrovo è previsto per le ore 9 con partenza alle
10. Il costo dell'iscrizione è di 5 euro.
È previsto anche un mini torneo per gli under 14 con iscrizione gratuita.
L'unica importante novità rispetto alle precedenti edizioni è l'apertura
del giardino botanico, con la possibilità di fare una visita guidata gratuita
a cura del Corpo Forestale dello Stato.
Ci sarà inoltre la seconda borsa di studio per giovani di elementari e medie
inferiori intitolata a Giuseppe (Sesè) Caldarini, organizzata in collaborazione
con l'assessorato alla cultura e pubblica istruzione. I ragazzi dovranno
presentare opere grafiche sul tema: «I colori dell'Agro Pontino».
Per informazioni basta telefonare allo 0773660988.
Elisabetta Rizzo |
PocketPC visualization by Panservice |