Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. E-Government, programma di informazione. Prestagiovanni: «Spesso la gente fa lunghe file, quando ha tutto a portata di mouse»

È stata presentata questa mattina al ComPa di Bologna, l’ultima iniziativa del Lazio in tema di e-government. Partirà, infatti, nei prossimi mesi, un tour nelle cinque province della Regione, con lo scopo di informare e avvicinare i cittadini laziali all’uso dei numerosi progetti informatici approvati dall’amministrazione regionale. «Ci siamo accorti – ha dichiarato l’assessore al Personale e all’informatica, Bruno Prestagiovanni – che spesso gli abitanti laziali nutrono una sorta di ritrosia verso i sistemi informatici e preferiscono, addirittura, fare file agli sportelli, quando quello che cercano è a portata di mouse». «Proprio per questo motivo – ha continuato Prestagiovanni – abbiamo programmato una sorta di piccoli Compa itineranti nelle province del Lazio. Siamo convinti che un’iniziatIva del genere gioverà ai tanti studenti che si avvicinano per la prima volta al mondo informatico». «I nostri esperti – ha spiegato l’assessore – saranno a disposizione dei cittadini, soprattutto dei meno giovani, per fugare qualsiasi dubbio e per far capire che, in fondo, il computer, e in senso più generale le Istituzioni, sono compagni su cui contare e di cui potersi fidare. Ulteriore passo – ha terminato Prestagiovanni - sarà quello di potenziare le infrastrutture di rete verso la banda larga, per fare in modo che anche i piccoli Comuni, allo stato attuale geograficamente lontani, possano offrire ai cittadini e alle piccole e medie imprese, la stessa possibilità e velocità di accesso ai servizi che esiste nei grandi centri urbani ». L’assessore ha inoltre annunciato che a partire dalle prossime settimane, saranno stipulate le convenzioni tra la Regione e gli Enti locali che hanno già presentato progetti di e-government. “Questa firma – ha detto Prestagiovanni – darà il via all’erogazione, da parte della Regione, della prima parte di finanziamenti. L’obiettivo è quello di far partire definitivamente i progetti entro il mese di ottobre. Con questa iniziative – ha concluso l’assessore – intendiamo sia fornire servizi interattivi ai cittadini e alle imprese, sia favorire l’efficienza e la economicità di gestione delle pubbliche amministrazioni.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice