Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Consulte, le nomine dei presidenti

Si insedieranno ufficialmente la prossima settimana le neoistituite Consulte Comunali. Dal 6 al 9 ottobre prossimi le associazioni iscritte all’Albo si riuniranno in Aula consiliare per nominare il Presidente di ciascuna delle quattro Consulte. Il 6 ottobre inizia la Consulta "Cultura, Sport e Tempo Libero", a seguire il 7 "Ambiente, Urbanistica e Assetto del Territorio", l’8 "Sicurezza e Tutela del Cittadino", per finire il 9 con "Sanità, Volontariato e Servizi Sociali". Dopo l’insediamento inizieranno i lavori dei nuovi organismi comunali. Le Consulte sono infatti chiamate ad esprimere pareri e proposte alle Commissioni di competenza e al Consiglio Comunale, collaborando all’elaborazione degli indirizzi generali e alla programmazione politica. Le associazioni che hanno risposto a questa importante iniziativa sono state tante, alla scadenza del 30 aprile scorso infatti erano state raccolte 125 richieste di adesione alle quattro Consulte, un buon risultato che dimostra la volontà dei cittadini di partecipare attivamente all’amministrazione di Aprilia. Le quattro Consulte aprono spazi d’intervento istituzionale alle associazioni e ai singoli, una compartecipazione che produce valore aggiunto alle politiche del territorio. «È la prima volta che il Comune di Aprilia adotta questo istituto di democrazia diretta», dice il dottor Rocco Giannini, responsabile degli Organi istituzionali e redattore dei Regolamenti delle Consulte. In relazione alle finalità perseguite e riportate sui relativi statuti, le associazioni, i gruppi e gli enti potevano richiedere all’Amministrazione l’iscrizione ad una o più Consulte. Quella che ha avuto maggiori adesioni è stata la Consulta su "Cultura, Sport e Tempo Libero" con 95 iscrizioni, a seguire quella su "Sanità, Volontariato e Servizi Sociali" con 55, poi "Ambiente, Urbanistica e Assetto del Territorio" con 46, per finire con "Sicurezza e Tutela del Cittadino" con 40. Sono così presenti nell’Albo comunale tutti i Comitati di quartiere e le Associazioni di volontariato, culturali, sportive, ambientaliste, sindacali, presenti nella nostra città.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice