Parvapolis >> Cultura
Latina. Comunicando, grandezze e miserie del giornalismo. Maria
Annunziata Luna: «Un rapporto importante in nome della trasparenza...»
«Quando Rita Calicchia, capo ufficio stampa del Comune di Latina, mi ha invitato a partecipare a questo convegno, le ho risposto
subito di sì, senza neanche guardare la mia agenda, certa che, qualsiasi impegno avessi già preso, si sarebbe potuto rimandare.
Ma assolutamente non potevo mancare ad un incontro su un tema che per me rappresenta il crocevia del rapporto tra il cittadino
e la pubblica amministrazione». Parla Maria Annunziata Luna, consigliere regionale de Per il Lazio e presidente della
Commissione Attività Produttive.
«La comunicazione è divenuta un elemento strategico dell’amministrazione, da una parte perché incide sui suoi modelli
organizzativi, dall’altra perché tende proprio a ridisegnare il rapporto tra cittadini ed istituzioni.
L’evoluzione del nostro sistema pubblico verso il modello dell’amministrazione trasparente implica il passaggio da un’amministrazione
che si limita ad informare ad un’amministrazione che comunica e cioè che non si limita a trasmettere notizie, ma che propone e ascolta.
Sappiamo che i contenuti di questa comunicazione sono differenziati: può facilitare la comprensione di atti normativi; far conoscere
l’organizzazione, le procedure, i mezzi delle istituzioni; agevolare la fruizione dei servizi pubblici, far conoscere i programmi e le
politiche pubbliche generali.
Perché la trasparenza è tale non solo se si consente di prendere visione degli atti, ma se si forniscono gli strumenti affinché
questa conoscenza ci sia.
Basta pensare ai servizi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e alla funzione che questi sono chiamati a svolgere: punto
strategico di collegamento tra l’utenza e l’amministrazione, volti a suscitare una nuova cultura del rapporto tra autorità e cittadino.
È in questa nuova cultura che si possono trovare motivazioni connesse con il principio costituzionale di uguaglianza sostanziale:
molto più profonde della semplice revisione del rapporto tra servizio ed utenza.
Sono sicura che la comunicazione è quello strumento che serve a ridare fiducia alle Istituzioni, le quali, se oltre ad agevolare
la trasparenza dei propri atti, si pongono come interlocutrici, potranno offrire un vero servizio al cittadino.
Andrea Apruzzese
|