Parvapolis >> Politica
Latina. Circoscrizioni. Un parco giochi a Latina Est. Roberto Clemente: «È triste vedere come qualcuno si sia
appropriato dell'iniziativa»
Roberto Clemente, consigliere del gruppo di Alleanza Nazionale della III Circoscrizione
(Latina Est), vuole esprimere la propria soddisfazione riguardo l'iniziativa in programma
per Domenica 12 ottobre con la quale si inaugurerà in P.zza Paolo VI alle ore 11.00 il
parco giochi "Peter Pan", dedicato ai bambini che affollano ogni giorno il quartiere
e la piazza in particolare.
Si ringrazia in particolar modo l'Assessorato alla qualità urbana, nella persona di
Maurizio Guercio, e il nostro Sindaco Vincenzo Zaccheo, presenti domenica all'inaugurazione,
i quali hanno dimostrato con questa iniziativa una grande attenzione da parte
dell'Amministrazione Comunale, verso il mondo dell'infanzia, verso cioè una Città Amica
delle bambine e dei bambini, ove sia dedicato spazio non solo alle attività lavorative ma
anche alla necessità di scambio emotivo con gli altri.
«Enorme soddisfazione per il sottoscritto poiché ciò avviene dopo una enorme mobilitazione
di quartiere nell'evidenziare all'Amministrazione Comunale tale esigenza; mobilitazione
intesa però non come scontro politico, ma come confronto con i rappresentanti di
quartiere e in particolar modo con il sottoscritto che non ha fatto altro che
sensibilizzare l'Assessorato preposto e il Sindaco con l'esaltante risultato di
essere stato, vista la grande disponibilità e sensibilità degli stessi, subito
rassicurato che sarebbe stato fatto al più presto, così come avverrà domenica.
Dispiace però, allo stesso modo, dover mettere in risalto come un Amministratore
Comunale di zona, dell'opposizione, non abbia usufruito dell'invito, espressamente
prodotto per l'occasione, per invitare la popolazione del quartiere, ma abbia
prodotto un volantino da lui sottoscritto, affiggendolo in parecchie attività
commerciali della zona, appropriandosi, così, indebitamente e unicamente
dell'opera di confronto tra cittadino, rappresentante di quartiere e Amministrazione
Comunale, che in precedenza è stato svolto anche e soprattutto, dal sottoscritto.
Tutto ciò a ribadire il concetto che domenica 12 ottobre dovrà essere ricordata come
una giornata di festa per i bambini, genitori e abitanti del nostro quartiere e non
come appropriazione di consenso politico.
Per questo motivo rinnovo l'invito al quartiere intero, a partecipare tutto, per
dimostrare all'amministrazione comunale, qualora ce ne fosse bisogno, il nostro
attaccamento e amore verso quel quartiere dove io per primo sono cresciuto e al
quale mi dedico per amore da quando ho deciso di provarmi e scendere in campo in
prima linea al fianco di tutta la gente indipendentemente dal loro colore politico».
Elisabetta Rizzo
|