Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Massoneria discriminata. La Corte Europea condanna lo Stato Italiano. Cossiga: «Serve subito un ddl per la libertà di associazione». Questa sera il Gran Maestro Gustavo Raffi ospite di Giuliano Ferrara su La7

Sgomento e sconcerto. Questo sì davvero "trasversale". Crea divisioni la decisione del Consiglio di Stato: appartenere a una loggia massonica e non comunicarlo preventivamente alla pubblica amministrazione puo' costare il posto di lavoro. La decisione rigetta il ricorso presentato da due ex amministratori pubblici decaduti per una criticatissima delibera della regione Toscana per omessa o infedele dichiarazione ad associazione massonica. Contro quella legge regionale, da più parti denunciata come "liberticida" ed in aperto contrasto a diritti inalienabili dell'uomo, si era anche espressa la Corte Europea. Da Strasburgo si stigmatizzava il comportamento della Magistratura Italiana proprio sul caso in questi giorni tornato di attualità.
Il "sonno della ragione", come lo ha definito il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Gustavo Raffi (nella foto), segue di qualche giorno la decisione del consiglio comunale di Piombino, a forte maggioranza Ds, di eliminare l'obbligo di dichiarare la propria eventuale appartenenza alla Massoneria per gli amministratori locali. Anche lì la Massoneria fu difesa "trasversalmente" da tutte le forze politiche. Pure da i DS dalemiani, in aperto disaccordo con i pregiudizi integralisti di Fassino e Mussi. E "trasversale" pure l'intervento a difesa della prestigiosa ma odiatissima Istituzione firmato dal "cattolicissimo" Francesco Cossiga. L'ex Capo di Stato – che ha sempre dichiarato di non essere d'accordo con i valori di laicità espressi dalla Massoneria ma ne ha sempre rispettato scopo, funzione e storia – annuncia la presentazione di un ddl che "riaffermi la libertà d'associazione e il diritto di riservatezza relativamente alla appartenenza ad esse, Massoneria compresa". Cossiga ricorda che "gli organi della giustizia europea condannarono proprio per l'adozione di queste leggi lo Stato italiano, per la violazione del principio della libertà di associazione". Il senatore a vita annuncia dunque che presenterà "sottoponendolo anche alla firma dei colleghi senatori, un ddl che riaffermi la libertà d'associazione e il diritto di riservatezza relativamente alla appartenenza ad esse, Massoneria compresa".
Il Gran Maestro sarà ospite questa sera di "Otto e Mezzo", la trasmissione d'approfondimento quotidiano, condotta da Giuliano Ferrara e Barbara Palombelli, in onda su La7 alle ore 20.30.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice