Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Stato sociale e unità sindacale. «Il nostro Paese mostra una forte recessione, che solo le cifre taroccate di Tremonti nascondono»

Si è tenuto l’attivo unitario staordinario dei quadri e delegati di CGIL-CISL-UIL di Latina e provincia, per discutere le motivazioni che hanno indotto il sindacato a proclamare lo sciopero generale del 24 ottobre p.v. e per preparare la manifestazione dei lavoratori e pensionati pontini, che si terrà sotto la sede della Prefettura, in Piazza della Libertà, lo stesso 24 ottobre. All’attivo hanno partecipato circa 500 delegati rappresentativi di tutte le categorie del Sindacato, dei luoghi di lavoro, delle leghe dei Pensionati. Il dibattito ha registrato un forte messaggio di contestazione nei confronti delle decisioni assunte dal Governo in materia di controriforma delle pensioni e di legge finanziaria. Provvedimenti che tagliano in maniera indiscriminata lo stato sociale, e non investono risorse nello sviluppo del Paese, il quale mostra ormai ampiamente uno stato di forte recessione, che solo le cifre “taroccate” del Ministro Tremonti continuano a nascondere. Molti interventi ai sono soffermati sulla necessità di una forte ripresa dell’iniziativa territoriale, a sostegno delle richieste che CGIL-CISL-UIL hanno da anni avanzato a sostegno delle politiche di sviluppo di questa provincia. I segretari Generali di CGIL, CISL e UIL, Mazzariello, Verrengia e Garullo sottolineano come la riuscita dell’attivo straordinario, è il più chiaro segnale che, le motivazioni, che hanno spinto il sindacato a mobilitare lavoratori, pensionati e cittadini, sono fortemente condivise. Sulla questione della crisi territoriale, soprattutto in alcuni settori industriali (in particolare tessile e metalmeccanico) delle problematiche dei servizi, nonché della formazione professionale e edilizia scolastica, i Segretari provinciali annunciano la forte volontà unitaria di rilanciare le iniziative sindacali, in difesa dell’occupazione ed a sostegno dello sviluppo. Tutti gli interventi e le conclusioni tenuti da Nicoletta Rocchi della Segreteria Nazionale della CGIL, a nome unitario, hanno sottolineato il grande valore dell’unità sindacale, che deve tenere, per essere più forti nel respingere l’attacco alle condizioni di vita e di lavoro delle persone che il Sindacato rappresenta. L’Attivo dei quadri e delegati si è concluso dandosi appuntamento in piazza della Libertà a Latina alle ore 9.30 del 24 ottobre prossimo.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice