Parvapolis >> Politica
Latina. La Card "Città Giovane". Omar Sarubbo (Sinistra Giovanile): «Il Comune ci ha presi in giro. E in città oggi girano ormai altre 2 Carte...»
La Carta Latina Città Giovane è una Card (già realizzata da molti Comuni d'Italia - tra cui
quello di Roma) che viene distribuita a tutti i giovani residenti, compresi tra i 16 e 29 anni,
che consente di ottenere sconti per l'accesso ai servizi culturali e l'acquisto di
materiale culturale; CD, film, sport, teatro, mostre, musei.
Racconta Omar Sarubbo, segretario della locale Sinistra Giovanile: «Sembrava strano che
qualche mese fa Zaccheo, la Giunta Comunale, la consigliera Crisci e tutta la maggioranza
avessero deciso di convergere sulla proposta che i Ds avanzarono in consiglio Comunale
per l'istituzione della Card (ideata dalla Sinistra Giovanile e presentata in Consiglio
Comunale da Giorgio De Marchis).
Sembrava strano ma era vero. La maggioranza accettò di promuovere uno studio di fattibilità
per realizzare tale progetto a favore di tutti i giovani consumatori di cultura a Latina e
stanziò in commissione 5.000 euro.
L'iniziativa era "troppo giusta" e troppo ghiotta elettoralmente per regalarne la paternità
alla Sinistra. Il Polo ci chiese di collaborare e lavorare insieme per realizzare
l'iniziativa e noi responsabilmente, e per il bene di tutti i giovani, lo abbiamo fatto.
Dissero che avrebbero realizzato tra le altre cose un sito internet per promuovere
l'iniziativa in città ma di tutto questo neppure l'ombra.
Sono passati 6 mesi dall'inizio della discussione. Tra il dire ed il fare c'è di mezzo
la burocrazia è pronta a dire la maggioranza! Tra il dire ed il fare c'è di mezzo la
volontà (o la mancanza di volontà) diciamo noi.
La realtà è che oggi il Comune di Roma si è fatto carico anche della formazione culturale
dei giovani di Latina visto che la Cartagiovani del Comune di Roma è utilizzabile anche
da tutti i giovani residenti di Latina iscritti alla Sapienza. E vi è da aggiungere che
molti negozi di Latina (CDteche, videoteche, librerie) hanno stipulato convenzioni
con la Giunta romana per offrire tali e tanti servizi alla gioventù latinense.
Ma non finisce qui! Alcuni privati cittadini hanno realizzato la "2CARD - per il tempo
libero risparmiando" senza troppi studi di fattibilità e senza troppe perdite di tempo.
Oggi non ci resta che ringraziare quei cittadini e Walter Veltroni per essersi sostituiti
a Zaccheo e per aver reso meno soli i giovani di questa città nonostante la latitanza
ormai storica del Comune in materia di politiche giovanili.
Chiediamo al Consiglio Comunale ed alla Commissione competente: quanto tempo manca
alla realizzazione della Card? Quanto tempo bisogna perdere ancora? Verrà mai
realizzata insieme o dobbiamo "fare da noi"?».
Mauro Cascio
|