Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Lavoro giovanile: attese incertezze e prospettive. Giovedì un convegno sulla nuova imprenditorialità a cura del Centro Studi Iside

In una civiltà evoluta il benessere è inteso anche come raggiungimento delle proprie aspirazioni. I giovani ed il loro futuro: sembra che non si possa fare a meno di parlare, indirizzare, consigliare. Ma l'offerta formativa corrisponde a quelle che sono le aspettative dei giovani? È giusto questo parlare continuo del futuro, programmare la vita professionale in base all'offerta del mondo del lavoro, oppure è il caso di considerare anche le capacità peculiari dei giovani, facendo sì che i loro desideri si realizzino, o quanto meno che abbiano a disposizione i mezzi per realizzarli? In un mondo che gira a velocità diversa da quella di appena qualche decennio fa, quanto si può ancora prevedere e quanto è giusto dare fiducia affinché ci si costruisca la propria strada? Sono queste le tematiche che il Centro Studi nel corso del convegno «Latina, provincia giovanile. Attese, incertezze, prospettive. La formazione ed il lavoro giovanile» previsto per il prossimo 6 novembre 2003 presso l' Auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri. Dopo i saluti dell'On. Vincenzo Zaccheo, Sindaco di Latina e la presentazione del Centro Studi a cura di Maria Annunziata Luna, Consigliere Regionale e Presidente del Centro Studi Iride gli interventi di Giorgio Maulucci, Preside Liceo Classico Dante Alighieri ("Scuola, formazione e futuro dei giovani"), Simona Vecchi, Coordinatrice Osservatorio Presidenza Giunta Regionale ("Come nasce l'iniziativa"), Maria Rosaria Bonacci, Funzionario Attività Produttive della Provincia di Latina ("Iniziative della Provincia in termini di formazione e lavoro; dati provinciali"), Mario Pollo, Docente di Pedagogia Sociale alla LUMSA e Docente all'Università Salesiana ("Il vissuto dei giovani nel contesto familiare e sociale"), Alfredo Loffredo, Presidente C.C.I.A.A. di Latina ("Attitudini e professionalità richieste dalle aziende"), Carmine Iannaccone, Presidente della Consulta Studentesca Provinciale ("Attese ed aspettative dei giovanili"), Remigio Russo, Cooperativa Edizioni Controvento ("Imprenditoria giovanile"). Le conclusioni saranno affidate a Francesco Storace, presidente della Regione Lazio.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice