Parvapolis >> Economia
Latina. Spesa intelligente, spesa conveniente. Al via a dicembre una campagna di sensibilizzazione e tutela
dei Consumatori Indipendenti
Una campagna di informazione e di sensibilizzazione a tutela dei consumatori per promuovere la spesa intelligente e meglio proteggerne il reddito. È quanto preannunciano per dicembre Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori, le 5 associazioni che hanno dato vita a Consumatori Indipendenti.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di fornire informazioni e suggerimenti utili su come risparmiare con un modello di spesa razionale e consapevole nel settore alimentare ma anche in quelli della telefonia e dei trasporti, servizi bancari, assicurativi e energia "per evitare" come spiega Vincenzo Dona, presidente Unc "che la maggiore liquidità resa disponibile con la tredicesima sia sequestrata da nuovi rincari nel mese in cui, tradizionalmente, la spesa delle famiglie supera del 75% la spesa media degli altri 11 mesi dell’anno".
La campagna verrà realizzata con la diffusione in oltre 100 città italiane di una apposito vademecum per il consumatore, attraverso l’allestimento di punti d’incontro e di contatto con i cittadini consumatori "per offrire soprattutto a coloro che hanno meno strumenti per difendere i loro scarsi redditi, come gli anziani, orientamento e consigli pratici" puntualizza Antonio Longo, presidente Mdc.
«L’iniziativa», aggiunge il vice segretario di Cittadinanzattiva Giustino Trincia, «si prefigge di promuovere la tutela dei consumatori non con una generica quanto sterile protesta contro tutto e contro tutti, ma con un’azione informativa volta a stimolare lo spirito critico del consumatore nell’esercitare il proprio potere di scelta e a promuovere quella cultura del consumo consapevole e responsabile, senza i quali non ci si può illudere di modernizzare un mercato che nel nostro Paese il caro prezzi e tariffe dimostra essere ancora molto distante da un corretto regime di concorrenza». «È ora», conclude Mara Colla, presidente Confconsumatori, «che il cittadino-consumatore diventi pienamente cosciente del suo ruolo di soggetto fondamentale del mercato».
La campagna, che vede il sostegno di diversi partner, vedrà impegnate sul territorio tutte le sedi locali delle cinque associazioni promotrici e coinvolgerà tutte le regioni italiane, mediante la realizzazione di una o più specifiche giornate di informazione e di sensibilizzazione.
Mauro Cascio
|