Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. In viaggio con Goethe. Francesca D'Oriano: «La Palude non fu solo Malaria ma anche struggente bellezza. È quanto vogliamo dimostrare»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Francesca D'Oriano, dell'associazione "ArteOltre" di Sabaudia. È stata inaugurata a Palazzo M una importante mostra dal titolo "Da Roma alle Paludi. In viaggio con Goethe per Volkmann". Già un grande successo di pubblico. Di che si tratta esattamente? «Si tratta di Goethe che ci fa da guida in quello che fu il suo primo viaggio in Italia. Partì da Roma, per poi andare in Sicilia. Visitò, nei panni di Volkman per vivere questa esperienza senza farsi riconoscere, anche le paludi pontine, scrivendo che non erano così crudeli e atroci come si sentiva dire». Quanti quadri ci sono? «Circa 80 opere. In più abbiamo altro materiale, dell'oggettistica dell'epoca per creare l'atmosfera: uno stiracravatte, pesetti, boracce, pennini, scrittoi dell'ottocento». Da sottolineare che un evento così prestigioso va a valorizzare anche il patrimonio storico e culturale del nostro territorio... «Certo. Attesta che le Paludi non furono solo la Malaria». A proposito di giovanissimi, sappiamo che voi avete istituito anche un concorso? «Sì, grazie ad uno degli sponsor, la Solac, che ci ha messo a disposizione numerosi premi e donato bellissime cose. Vorremmo fare partecipare i ragazzi delle scuole di tutta la provincia». Cosa dovranno fare questi ragazzi? «Dipingere, soprattutto, o scrivere quello che la mostra saprà ispirargli».
L'associazione ringrazia tutti gli sponsor, in particolare Gattinoni e Stefano Taorminella di "Alta Roma". Ringrazia inoltre il Colonnello della Guardia di Finanza Verdolotti. La mostra è aperta la mattina su prenotazione, il pomeriggio dalle 16.30 alle 20.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice