Parvapolis >> Cultura
Roma. Comunicazione e Università. Raffaella Cosentino: «Abbiamo tantissime idee e tantissime energia. Ma spesso
mancano le strutture»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Raffaella Cosentino, dell'Ufficio Stampa SCRIPT della
Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Abbiamo intervistato un po' tutti i protagonisti di questa giornata: ma come è stato
vivere tutto dietro le quinte?
«Sicuramente siamo stati sottoposti ad un grosso impegno, soprattutto perchè lo SCRIPT
nasce ufficialmente oggi: è stato difficile riuscire a coordinare tutte le forze in una
facoltà che ha tutta una serie di problemi strutturali, ma penso che la riuscita
dell'evento sia dovuta anche al buon lavoro svolto. Nonostante tutto, siamo riusciti
a convogliare qui delle forze mediatiche, dando un'immagine della nostra facoltà che
era quella che tutti, a partire dal Preside, si aspettavano».
Uno dei discorsi più importanti oggi è stato quello che ha descritto la comunicazione
come una comunicazione "in fieri", che cambia continuamente: pensi che la Facoltà
riesca a stare dietro a questi mutamenti continui e che fornisca veramente gli
strumenti adatti per comprendere la grande complessità del mondo comunicativo e non?
«Penso che i più grossi problemi della Facoltà non riguardino questo, ma come dicevo
prima la mancanza di mezzi: l'energia, la volontà, la qualità e la preparazione di
studenti e docenti sono secondo anche più avanti di quello a cui attualmente si
fermano per una mancanza di strutture».
Glauco Di Mambro
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|