Parvapolis >> Sport
Maratona. A Latina un appuntamento ormai "storico"
Sono i 42 chilomentri e 195 metri più famosi della provincia pontina, e tra i più famosi d’Italia: infatti, proprio la Maratona di Latina si è posizionata al tredicesimo posto (su 49) nella classifica delle maratone italiane per numero di atleti giunti all’arrivo redatta da "Correre", la più autorevole rivista del settore. In cinque anni di appuntamenti, la Maratona di Latina ha registato una media di 600 podisti che hanno tagliato il traguardo, classificandosi subito dietro a quelle più blasonate della penisola, come Venezia, Milano, Roma, Firenze e Torino. Da ricordare, che l’anno passato era all’undicesimo posto, su 44, quest’anno 13 su 49, facendo le dovute proporzioni, è salita di posto in classifica.
Ai tanti obiettivi raggiunti dalla prima edizione del 1998, la Maratona di Latina riveste anche il ruolo di manifestazione sportiva principe della provincia pontina, considerato che è l’unica a richiamare di anno in anno centinaia di atleti provenienti non solo dal resto d’Italia, ma anche da molte nazioni europee ed oltre: iscrizioni per prendere parte a questa sesta edizione sono giunte dalla Germania, dalla Svizzera, dalla Francia, dall’Austria e dagli Stati Uniti. Parte del merito, lato agonistico a parte, va all’idea di aver dato fin dall’inizio un aspetto tecnico prettamente pianeggiante e naturalistico al percorso, visto che i 42 chilomentri e 195 metri della Maratona di Latina saranno percorsi lungo le dune, all’interno del parco nazionale del Circeo e ai bordi di Villa Fogliano. Il tutto in un contesto di notevole valore, considerato che questa sesta edizione della manifestazione viaggerà di pari passo con il 70esimo anniversario della città capoluogo: Latina.
«La Maratona di Latina – dichiara Claudio Lecce, presidente del comitato organizzatore – mai come quest’anno viene inserita in un contesto molto importante per tutto il territorio: il 70esimo anniversario della città. Proprio per tale motivo l’amministrazione comunale del sindaco Vincenzo Zaccheo, assieme all’assessore allo sport Giovanni Di Giorgi, hanno mostrato forte sensibilità verso l’appuntamento offrendo tutta la loro disponibilità per fare dell’evento sportivo, un evento della città. Ma anche l’ente Provincia ha voluto sostenere fortemente l’iniziativa grazie all’assessore allo sport Enrico Tiero, e la stessa Regione Lazio, con il consigliere Fabrizio Cirilli, sarà vicina all’evento».
La Maratona di Latina, sesta edizione, è in programma per la mattina di domenica 7 dicembre 2003 con partenza ore 9.30, ed arrivo fissati all’interno del Parco Comunale .
Claudio Ruggiero
|