Parvapolis >> Politica
Latina. Lutto nazionale, il giorno prima. Il Sindaco: «Esponiamo il tricolore per ricordare senza provocazioni
i nostri amati angeli della pace»
Mille bandiere italiane sono state distribuite nel weekend in vari punti della città e dei
borghi.
L'iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Zaccheo e realizzata grazie alla collaborazione
dell'Associazione Nazionale Carabinieri - sezione di Latina - punta a sensibilizzare
tutti sulla necessità di rinvigorire l'impegno per la pace ma vuole costituire anche
un doveroso omaggio alle vittime della strage in Iraq.
Oggi la bandiera sarà consegnata anche in tutte le scuole elementari, medie e superiori
cittadini mentre il lutto cittadino, in occasione dei funerali di Stato di domani, sarà
manifestato oltre che con le bandiere a mezz'asta con l'esposizione di uno stendardo
sull'edificio dell'Intendenza di Finanza che attualmente ospita gli uffici del Comune
che rende onore ai nostri "Angeli della Pace".
«Dobbiamo pensare con orgoglio a questi nostri ragazzi, carabinieri e militari, angeli
custodi della Pace, che erano in Iraq non per fare la guerra, ma da uomini liberi,
per aiutare della povera gente nella ricostruzione di un Paese devastato dall'odio
e dalla violenza.
Il dolore è forte. La rabbia è tanta.
Questo è il momento dell'unità, della condivisione, del rinnovo dell'impegno per la
costruzione di un mondo diverso e migliore.
Dobbiamo puntare alla pace con tutte le nostre forze e nello spirito che è alla base
della nobile missione dei nostri soldati impegnati nelle forze di stabilizzazione
internazionale.
Oggi più che mai dobbiamo essere e sentirci vicini ai nostri uomini in divisa.
Oggi più che mai dobbiamo riconoscerci sotto un solo vessillo, guardare con fierezza
al tricolore che tanti nostri giovani stanno portando in giro per il mondo e che
sventola nelle terre bruciate di Bosnia, Etiopia, Eritrea, Libano, Kosovo, Albania,
Afghanistan, Iraq.
Terre dilaniate, inferni del mondo, dove uomini, donne e bambini guardano alla nostra
bandiera come ad un simbolo di pace e ai nostri soldati come a difensori del loro futuro.
Ecco allora il perché di questo gesto simbolico: esporre il tricolore in questi giorni
è un modo per rendere omaggio a quei nostri eroi, alle loro famiglie, ma anche
un'occasione per riaffermare con il nostro orgoglio di essere italiani l'impegno
forte di tutti noi per la pace nel mondo.
Sono grato all'Associazione Nazionale Carabinieri - sezione Maresciallo Maggiore O
reste Leonardi, medaglia d'oro al valor civile alla memoria - Latina, per la collaborazione
prestata a questa iniziativa dell'Amministrazione: la loro fierezza sia per tutti esempio
e testimonianza».
Mauro Cascio
|