Parvapolis >> Economia
Sabaudia. Allarme Socialmente Utili. Emilio Di Caterino: «Gli LSU sentono sempre di più la precarietà della loro
condizione. Urgono interventi»
A Sabaudia, da circa 4 anni, sono state create 3 cooperative che occupano
35 lavoratori socialmente utili. Allo scadere del 5° anno si dovranno
svolgere
nuove gare d'appalto che assegneranno i lavori delle 3 cooperative. Negli
LSU inizia a nascere un senso d'incertezza dovuto alla precarietà del loro
lavoro benché sappiano che, nel caso dovesse subentrare una nuova società,
per legge dovranno essere inseriti nel suo organico. Emilio Di Caterino,
Segretario Provinciale Commercio e Turismo, vuol ricordare al Comune di
Sabaudia e al sindaco Schintu quanto successo ad Aprilia; gli Lsu, circa
240, sono stati assunti a scadenza d'appalto, direttamente dal comune il
quale ha avuto un risparmio totale di circa 4 miliardi di vecchie Lire.
Un'altra proposta è di municipalizzare queste sociètà dando il 51% del
potere
ai lavoratori e il 49% al comune. Tutto ciò renderebbe i lavoratori più
tranquilli e permetterebbe al comune di dimostrare quanto importante sia
il lavoro dei suoi cittadini.
Un altro problema riscontrato a Sabaudia è quello d'alcuni Lsu assunti
direttamente
dal comune. Di questi lavoratori circa 15 sono assunti a 24 ore settimanali,
i restanti 10 a 12 ore settimanali. Il malumore per tale situazione è tanto
ed è per questo motivo che l?UGL chiede l?apertura di un tavolo di
trattative.
L'UGL non è mai stata invitata a partecipare ai tavoli di contrattazione
poiché, fino a qualche tempo fa, non era firmataria di contratto, ciò crea
perplessità. Emilio Di Caterino, Segretario Provinciale Commercio e Turismo,
ritiene che, a prescindere dal contratto, lo scopo di tutti debba essere
quello di risolvere una questione che crea problemi ai lavoratori e al
comune.
Elisabetta Rizzo
|