Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Emergenza cimitero. Mauro Visari: «Poco personale ed una situazione che può diventare paradossale. Solo perché i morti non votano?»

«Sembrerà strano ma il tasso di civiltà di una comunità si misura anche attraverso il rispetto che essa tributa ai propri deftrnti. Proprio per questo motivo uno degli edifici simbolo di una città oltre al comune, all'Ospedale e alla questura è il Cimitero». Racconta Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra: «In questi giorni sta esplodendo un' accesa polemica dei visitatori del Cimitero nei confronti delle numerose disfunzioni legate alla gestione e all' organizzazione del servizio. Per capire la situazione è sufficiente sapere che per i due Cimiteri cittadini (Latina e Borgo Montello) il Comune di Latina ha solo 5 dipendenti a disposizione. A queste persone dovrebbe essere demandato praticamente tutto, dalla pulizia degli oltre lO ettari di superficie alla custodia, dalla guardiania al servizio di vespillone. Si capisce facilmente che il personale è insufficiente, così il Cimitero, normalmente frequentato soprattutto da anziani, diventa facile preda di scippatori e delinquenti di vario tipo, l'ultimo caso di scippo risale alla settimana scorsa. Inoltre, talvolta è stato difficile trovare qualcuno che aprisse e chiudesse il cancello e i bagni sono stati inutilizzabili fino a qualche giorno fa per un guasto. Insomma, a detta di molti la situazione è insostenibile. Una mamma, che frequenta il cimitero per visitare il proprio figliolo scomparso mi ha chiesto di spiegare agli uomini della Giunta Municipale che "i morti non votano, ma i loro parenti si". Qualche giorno fa ha chiesto di essere ascoltato dalla Commissione Personale il dirigente del servizio. Questi ha parlato di "vera e propria emergenza", confessando di essere stato costretto talvolta ad andare a chiudere il cancello del cimitero personalmente. Nella Commissione sono state proposte diverse soluzioni, tutte difficilmente praticabili per motivi tecnici o economici: la prima riguarda il coinvolgimento di Latina Ambiente per la pulizia, l'altra riguarda la turnazione dei dipendenti e lo spostamento da una struttura cimiteriale all'altra. La verità è che ogni soluzione proposta finisce per spostare il problema o complicare altri aspetti della situazione. Due anni fa è stato indetto un concorso per assumere personale per il cimitero, ma quel concorso non è mai stato portato a termine. Al Comune di Latina diventa difficile perfino l'ordinario. Noi, abbiamo sollecitato provvedimenti urgenti per affrontare l'emergenza e abbiamo chiesto l'affidamento di alcuni servizi ad una coop sociale. Ciò consentirebbe di far fronte alle esigenze pratiche ed economiche liberando le energie esistenti. Il rispetto per i defunti è precondizione per una comunità solidale».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice