Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Gaeta. Centri commerciali: le perplessità. Massimo Magliozzi: «Penalizzato il piccolo commercio. Sulla questione voglio vederci chiaro»

La nascita del grande complesso commerciale di Itaca 2, in località Santa Croce a Formia, non può non sollevare forti perplessità e dubbi circa gli effetti che potranno derivarne per la rete dei piccoli e medi commercianti dell'intera fascia comprensoriale, in particolare quelli ricadenti nei territori di Gaeta e Formia. È il Sindaco di Gaeta Massimo Magliozzi ad offrire nuovi spunti di analisi, a seguito del dibattito apertosi dopo la notizia di una prossima apertura di "Itaca 2", il nuovo colosso della grande distribuzione che si affiancherà a quello già esistente sempre nella stessa area. «Non possiamo esimerci dall'esprimere tutte le perplessità possibili riguardo a questo nuovo moloch della distribuzione commerciale su grande scala» - afferma il Sindaco Massimo Magliozzi - «è evidente il contrasto che ne deriva, a fronte delle difficoltà che vivono i piccoli e medi commercianti, le botteghe più tradizionali, i piccoli artigiani, tutti penalizzati da questo ulteriore passo che si compie a favore dei colossi commerciali di grandi dimensioni». «Una lunga crisi, quella attraversata dai commercianti, che parte da lontano, dalla prima apertura del complesso di Panorama a Formia» - afferma il Sindaco di Gaeta - «ora a distanza di anni, e senza un incisivo miglioramento per i commercianti, arriva sulle loro teste una nuova tegola, perché, pur se il nuovo grande complesso sorge a Formia, gli effetti deleteri e penalizzanti ricadranno sui territori limitrofi ricadenti nei Comuni dell'intera fascia comprensoriale, senza che da parte delle Autorità competenti, ci sia stata preventivamente una minima volontà di concertazione con i colleghi del territorio». «Le mie perplessità, i miei dubbi, sono gli stessi che condivide il Presidente della Camera di Commercio di Latina, Avv. Alfredo Loffredo» - afferma il Sindaco Magliozzi - «in un recente incontro che ho avuto con lui». «Noi come Amministrazione comunale vogliamo vederci chiaro» - afferma il Sindaco Magliozzi - «pertanto nel prossimo Consiglio Comunale, quale Sindaco proporrò un ordine del giorno affinché gli organi competenti possano fornirci tutte le spiegazioni ed i chiarimenti del caso, in ordine alle procedure seguite ed in ordine all'assolvimento del rispetto delle norme in materia». «Studieremo e programmeremo delle iniziative tali da fermare il definitivo collasso economico dei commercianti ricadenti nell'intero Golfo di Gaeta, anche con l'avallo degli stessi operatori commerciali nella convinzione che da queste nuove battaglie i commercianti di Gaeta e Formia possano trovare energie e motivazioni in difesa degli interessi della categoria». «Del resto è evidente che la tenaglia della grande distribuzione si abbatterà ulteriormente sui piccoli e medi commercianti, che già vivono negativamente sulla loro pelle gli effetti della recessione nazionale» - argomenta Massimo Magliozzi - «i piccoli negozi saranno costretti a chiudere bottega, specie quei negozi che sino ad oggi hanno anche contribuito con la loro vendita alla valorizzazione del vasto campionario di prodotti locali, gli effetti di tale paralisi della rete distributiva si ripercuoteranno sul piano occupazionale in un'area che già soffre per la mancanza di posti di lavoro». «C'è da fare un ulteriore considerazione di natura economica: un economia è sana quando il denaro speso circola tra gli stessi operatori e di riflesso viene reinvestito sul territorio non accade così nel caso di Itaca 2, dove il denaro speso dai consumatori uscirà da questo territorio per ricadere in quelle Regioni, già ricche e floride, come l'Emilia Romagna, non possiamo perciò continuare a favorire il processo di smobilitazione e di affossamento di un settore importante per la nostra economia locale che poggia anche sul patrimonio dei piccoli e medi commercianti della nostra zona, tra l'altro, nel caso di Itaca 2, avremo la concentrazione nelle mani di un unico soggetto della grande distribuzione commerciale».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice