Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Un Piano per saldare periferie e centro. Alessio Tripodi: «Un continuum per eliminare degrado ed abbandono». Piccola vittoria di Zaccheo

«C'è un progetto per saldare periferie e centro. Ovvero per fare della città un "continuum" che elimini degrado e abbandono e per fare appunto delle periferie la prosecuzione del centro». «Si tratta di un Piano» - sottolinea Orlando Angelo Tripodi, consigliere comunale di An - «al quale, sotto l'input del sindaco, sta lavorando l'amministrazione e in particolare, con il sottoscritto, i consiglieri circoscrizionali della Latina 3 (Sgobba, Noce, Clel11ente) e il referente di zona di An, Edoardo Chimiello. Di che si tratta? Del Piano di riqualificazione di zona che negli anni 95-96 fu bocciato dalla Regione e che sotto la spinta del sindaco Zaccheo e dei consiglieri di An è stato "ripescato" per essere realizzato. L'assessore all' Urbanistica Rosolini e il dirigente del settore, Monti, lo stanno portando avanti con determinazione e il risultato finale, alla luce del finanziamento di otto miliardi della Regione per riqualificare quell 'area del Prg, sarà di sicuro successo e di notevole beneficio per molti cittadini di quella zona finora ritenuti di serie B. Che cosa prevede il Piano? Di eliminare da Pantanaccio la zona artigianale; di destinarlo a zona residenziale programmando parte dell'area per insediamentj di edilizia economica e popolare. Previsto il recupero del Canale delle Acque Medie, con la realizzazione di piste pedonali e ciclabili lungo tutto il suo corso. Un ponte di collegamento unirà poi Pantanaccio con il Villaggio Trieste e l'Università, nella fattispecie le Facoltà nei pressi ubicate come quelle di Economia e Commercio e Ingegneria. In progetto anche la costruzione di un impianto sportivo polivalente. Si tratta, come si vede, di un progetto ambizioso che, dopo anni di attesa, grazie alla spinta propulsiva del sindaco Zaccheo è arrivato a maturazione e sta per vedere la luce e concretizzarsi. È una risposta reale ai problemi di quella parte di città sentitasi non al centro dell interesse del comune e che finora tocca con mano gli effetti benefici delle forze e della capacità messe in campo da sindaco, giunta e partiti della coalizione. È un progetto ambizioso che l'amministrazione sta provando ad attuare, credo in questo progetto e sono sicuro che la Regione prenderà atto delle necessità di riqualificazione del Pantanaccio. Certamente i tempi non saranno brevi, ma se nessuno semina il grano, non si vedranno mai nascere spighe».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice