Parvapolis >> Economia
Gaeta. Piano Regolatore del Mare. Vincenzo Zottola: «Occorre conciliare la tutela dell'ambiente con le possibilità
di sviluppo del territorio»
Un Piano Regolatore del Mare. Se ne parlerà a Gaeta domani, in un convegno organizzato
da Confcommercio.
Francesco Maria Faranda, del Consorzio Universitario per le scienze del mare; Stefano
Cautella profèssore dell'università di Tor Vergata, Antonio Manganaro, dell'università
degli studi di Palermo; Antonio Mazzola professore del dipartimento di biologia animale
dell 'università di Palermo e Corrado Picinetti professore dell 'università di Bologna
discuteranno all'Hotel Serapo dalle 9.
«I docenti di 4 università» - spiega Vincenzo Zottola, presidente della Confcommercio
nazionale che organizza l'evento - «potranno dare un contributo di alto profilo
scientifico sui problemi relativi alla tutela e allo sviluppo compatibile della risorsa mare».
Confcommercio ha anche trovato una formula efficace per esprimere una nuova cultura
del mare, quella di un "piano regolatore della risorsa marina". Un piano che concili la
tutela dell'ambiente con le possibilità di sviluppo. Abbiamo voluto dare vita ad un confronto
scientifico di alto profilo per uscire da valutazioni estemporanee e per avere una
base reale su cui orientare le nostre scelte. Oggi il mare è la fonte prima di ricchezza per
il comparto del turismo, settore strategico per tutta l'economia pontina.
Al convegno parteciperà tra gli altri anche il presidente di Editoriale Oggi Giuseppe
Ciarrapico che interverrà sul tema "Ruolo dell'informazione nelle comunità locali".
Mauro Cascio
|