Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Excelsior, una economia che rallenta e con poco terziario. I dati della ricerca dell'unioncamere sui bisogni delle imprese pontine...

Meno occasioni di lavoro e una economia che resta poco terziarizzata e ancora legata a forme professionali poco qualificate, e il tasso di disoccupazione torna sopra il 10%. Sono in sintesi questi i risultati della indagine dell’Excelsior la ricerca annuale che elabora l’Unioncamere in base alle aspettative delle imprese. Il sistema economico pontino dovrebbe chiudere il 2003 con la creazione di 4.407 nuovi posti di lavoro, ma nel operiodi di maggior sviluppo quello compreso tra il ’99 e il 2000 i posti di lavoro creati erano oltre 5000, aumentano anche in modo consistente le richieste di lavoro e questop porta il saldo di disoccupazione al 10%, nel 2001 era dell’8.8. Latina si colloca sopra la media del Lazio che ha un tasso dell’8.6 e italiana che arriva al 9. La maggior parte dei nuovi lavori sono stati creati dal comparto dell’industria chimica. IL 40% dei nuovi lavori creati sono comunque riferibili a contratti atipici e di flessibilità, utilizzati in provincia di Latina con percentuali più alte di quelle delle altre province italiane. Cresce anche il numero di lavoratori extracomunitari, il 25% delle imprese si dicono disponibili a queste assunzioni, nel 2001 erano il 19%. Quali sono le figure professionali richieste? La figura più gettonata è quella dei commessi e dei cassieri di negozio, seguita da installatori di impianti e da muratori. Emerge dalla ricerca che uno dei maggiori problemi che le imprese segnalano è quello della necessità di ulteriore formazione rispetto ai neoassunti, evidenziando il ritardo del sistema formativo rispetto ai bisogni dell’impresa. Lo studio completo con i dati sono scaricabili sul sito www.cameradicommerciolatina.it

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice