Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roma. Fecondazione assistita. Gustavo Raffi: «Non è possibile imporre scelte morali tipiche di una fede religiosa a chi non le condivide...»

«Quando le scelte etiche, dettate da una fede religiosa, fuoriescono dalla sfera intima del credente e si traducono in uno strumento per condizionare il potere legislativo e coartare le coscienze, inevitabilmente si arriva a codificare soluzioni che impongono la propria visione morale anche a chi non la condivide. Ma il ricorso ad una normativa pesante, ideologica, costrittiva, realizzata attraverso la "dittatura delle maggioranze", mette in pericolo la stessa pace religiosa, che si conquista e si tutela, invece, percorrendo incessantemente le vie del dialogo». Lo ha detto Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, intervenendo sul tema della fecondazione assistita. «Nella società pluralista, sempre più complessa, come la attuale ­ ha detto ancora il Gran Maestro Raffi - riteniamo, invero, che il dialogo tra i sostenitori di posizioni opposte sia l'unica via per far incontrare gli uomini, per farli conoscere, per far loro maturare e negoziare possibili soluzioni».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice