Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Economia e lavoro. Giuseppe Mochi: «È nostro obbligo morale approfondire queste tematiche». L'importanza della Riforma di Marco Biagi

Nei giorni scorsi, alla presenza di numerosi amministratori, quadri e simpatizzanti di Alleanza Nazionale, si è tenuto il Seminario sulla "Riforma Biagi", il nuovo mercato del lavoro 2003. All’incontro, presieduto dal Presidente provinciale di AN Giuseppe Mochi, è intervenuta Maria Annunziata Luna –Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio-, il Coordinatore AN di Latina Bruno Creo e attestati di partecipazione sono giunti da Riccardo Pedrizzi, Presidente della Commissione Finanze, da Vincenzo Zaccheo –Sindaco di Latina- e dall’On. Fabrizio Cirilli della Regione Lazio. In rappresentanza del mondo femminile era presente la coordinatrice regionale femminile di AN Gabriella Apostolico. Il Seminario è stato organizzato e coordinato da Ivan Simeone, Responsabile del Dipartimento provinciale Economico e del Lavoro di AN, in collaborazione con l’Agenzia "Obiettivo Lavoro". La relazione è stata tenuta da Mauro Boracchia.
«Il dibattito in corso sulla legislazione del lavoro –ha puntualizzato il Presidente di AN Giuseppe Mochi- non può non coinvolgere direttamente tutti i quadri e militanti del Partito, realtà di Governo, ed è nostro obbligo morale approfondire queste tematiche, per poi poter essere sempre più presenti tra i lavoratori pontini e aprire confronti propositivi con le realtà produttive locali».
Ivan Simeone, Responsabile del dipartimento "Economia e Lavoro", ha dichiarato che "il lavoro, per AN, non può essere un incidente di percorso o un accessorio, ma strumento di sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie; aspetto da difendere e promuovere anche con il coraggio delle riforme, nella imprescindibile salvaguardia dei legittimi diritti dei lavoratori e del mondo produttivo".
Il Dipartimento "Economia e Lavoro" della provincia pontina di AN, sorto appena alcuni mesi fa, ha al suo attivo diversi momenti di confronto e dibattito, al servizio di tutto il Partito; in particolare si stanno analizzando le dinamiche del lavoro interinale e gli aspetti relativi all’occupazione nel territorio pontino, nonché –con il coordinamento femminile- si sta elaborando una richiesta di modifica della legge 493/99 su gli infortuni domestici. Il Dipartimento di Latina, che di fatto sta assumendo un ruolo di "centro studi" del Partito nelle relazioni industriali, orienterà la sua azione sull’ imprenditoria familiare, mobbing, con particolare attenzione al comparto creditizio e finanziario, e su un corso di orientamento al lavoro ("Orientarsi in Europa") per i giovani pontini.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice