Parvapolis >> Politica
Latina. Normativa urbanistica. Giorgio De Marchis: «Sui temi dello sviluppo del territorio la Giunta di Zaccheo
sta sprofondando nel caos»
Duro intervento di Giorgio De Marchis, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra.
«L'assenza generalizzata di una normativa urbanistica aggiornata, la bocciatura nelle aule
del TAR del PRG, l'impotenza "politica" dell'amministrazione Zaccheo rispetto ai temi
dello sviluppo del territorio, stanno provocando il caos rispetto alla pianificazione
territoriale.
Gli strumenti urbanistici in vigore sono ormai obsoleti e non consentono una programmazione
effettiva.
In aggiunta a questo stato di crisi tecnica, vi è l'incapacità del Sindaco Zaccheo
di affrontare alla base i temi dell'Urbanistica, infatti dall'inizio del suo mandato
questo tema non è mai stato affrontato in Consiglio Comunale se non nel caso della
variante della Clinica San Marco.
Anche il più distratto degli osservatori capisce benissimo che sui temi
dell'urbanistica potrebbe riaccendersi lo scontro tra AN e Fi che oggi sembra solo sopito.
Tuttavia non possiamo più tacere questo stato di cose che da un lato sta generando
il caos, dall'altro la paralisi.
La Commissione Urbanistica non riesce più ad andare avanti e l'esame dei progetti è
il frutto dell'improvvisazione di qualche Consigliere comunale piuttosto che il
risultato di una programmazione.
Ed allora ci si ritrova in situazioni paradossali, con il Sindaco che annuncia in
Conferenza stampa la realizzazione degli "ingressi della città" o delle "porte della città",
prima tra tutte quello di Borgo Piave, e una maggioranza che in Commissione approva la
costruzione di un edificio industriale di 3 piani proprio dinanzi alla ex Pozzi Ginori
a pochi metri dalla rotonda di Borgo Piave.
Tutto questo è possibile perché manca il Piano Particolareggiato di Borgo Piave e perché
regna l'improvvisazione assoluta.
Infatti ci chiediamo quale sia la vera intenzione di questa amministrazione, quella di
fare le porte della città oppure quella di costruire alle porte della città edifici
industriali, che poi potrebbero diventare commerciali?
La cosa che lascia ancora più sconcertati è che l'Assessore all'Urbanistica affermi
in Commissione che le due cose non sono in contraddizione.
È necessario riaprire il dibattito intorno ai temi dell'urbanistica ed è urgente
darlo in Consiglio Comunale, in questa direzione verrà presentata nei prossimi
giorni una mozione per chiedere la discussione in Consiglio».
Mauro Cascio
|