Parvapolis >> Politica
San Felice. Bilanci ed ambizioni. Giuseppe Schiboni: «Stiamo dando soluzioni a carenze infrastrutturali che ci accompagnano da sempre»
Il bilancio di fine anno presentato dal sindaco Schiboni, dagli assessori e dai consiglieri delegati ad un gruppo di giornalisti invitati nell’aula consiliare
del Comune ha mostrato un quadro di miglioramento rispetto al recente passato. L’analisi ha interessato tutti i settori, nessuno escluso. Il sindaco ha
esordito con le opere pubbliche realizzate durante l’anno che sta per concludersi e quelle che stanno per essere messe in cantiere. “Si tratta di opere già progettate e molte
già finanziate. In pratica il 2004 è un anno già un cantiere. Stiamo dando soluzioni a carenze infrastrutturali che ci accompagnano da sempre, carenze che hanno
compromesso per decenni un armonioso sviluppo della località. Abbiamo tolto dai cassetti progetti polverosi e riproposti per fare del Circeo un posto
all’avanguardia nel turismo internazionale. Abbiamo rilasciato – ha continuato ancora il primo cittadino – 78 concessioni edilizie, fatto raro nell’attività urbanistica degli
ultimi decenni, stiamo provvedendo a rendere edificabili alcune zone di completamento nella parte bassa del territorio anche per premiare la correttezza di quei cittadini
che non hanno percorso la terribile via dell’abusivismo, stiamo lavorando alle varianti necessarie per dare spazio alle strutture alberghiere così da portare la nostra
ricettività dagli attuali 600 a 2000 posti e stiamo predisponendo le basi per un mega impianto sportivo con piscina olimpionica da realizzare nell’area di Borgo Montenero e
un campo da golf, che dovrà essere il fiore all’occhiello del nostro turismo”.
Il sindaco Schiboni, dopo aver toccato, uno a uno, tutti gli altri settori come i Servizi alla comunità, Servizio all’agricoltura, Servizio allo Sport, Turismo e Spettacolo,
Servizio Cultura e Pubblica Istruzione, Servizio Demanio Marittimo, Demanio Civico, Servizio alla Persona, Servizio Attività Sociali, Settore Tecnico-contabile, Settore
Attività Produttive, Servizi Personale e Demografici, Servizi Tecnologici e Servizi di Polizia Municipale, ha risposto ad alcune domande dei giornalisti. Una ha interessato
il Centro storico e i lavori urgenti che richiede. “All’inizio del prossimo mese – ha risposto il sindaco – daremo inizio ai lavori di Vigna la Corte partendo dal consolidamento
delle mura di difesa. La vecchia struttura, non avendo superato le prove di staticità sarà demolita. Sfruttando la geografia del terreno, nascerà al suo posto un comodo
anfiteatro circondato di verde. Siamo vicini alla pavimentazione delle principali arterie, d’intesa con Enel, Italgas e Telecom e interverremo razionalmente sul recupero
degli antichi edifici perché il paese possa essere luogo di eccellenza sotto il punto di vista del turismo e della stessa vivibilità”.
Mauro Cascio
|