Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cori. No al privato nello sport. Continuano le iniziativa del centrosinistra contro Bianchi. E su Stoza: «Dove sono finiti quei soldi?»

Continua l’attività di raccolta firme per la petizione popolare contro la privatizzazione degli impianti sportivi promossa dalla coalizione di centro-sinistra insieme a numerose associazioni. Il 29 dicembre scorso anche il 2° bando di gara per la compravendita in due distinti lotti del complesso turistico ricettivo di Stoza è andato deserto. È ora chiara la volontà della giunta Bianchi di svendere il centro sportivo comunale ad un prezzo sicuramente inferiore al valore immobiliare stimato dai tecnici comunali, quindi avremo un notevole danno economico per le finanze comunali e per tutti i cittadini. Inoltre la privatizzazione non garantirà alcuna fruibilità delle strutture da parte dell’intera popolazione, poiché la compravendita non prevede vincoli sulla natura e sull’uso del centro sportivo; l’amministrazione privatizzando perderà i poteri di indirizzo e coordinamento delle politiche sociali e sportive, così come di quelle turistiche e ricettive relative all’impianto; d’altronde a tutt’oggi la giunta di centro-destra non ha dimostrato alcuna sensibilità, nè iniziative concrete, rispetto alla promozione dello sport, del turismo e del sociale. È un dato di fatto che i lavori di ristrutturazione del complesso sportivo sono bloccati da più di 3 anni a causa dell’immobilismo o della malafede del centro-destra: dica il sindaco Bianchi che fine ha fatto il restante finanziamento di più di 500.000 euro per la ristrutturazione? Dove sono finiti i soldi? La coalizione di centro-sinistra insieme alle associazioni vuole impegnarsi, affinché la ristrutturazione sia completata al più presto e in tempi certi perché sia garantito un effettivo servizio ai cittadini; a questo fine invita venerdì 9 gennaio alle ore 21.30 presso la sede dei DS, in Via Chiusa, tutti coloro che sono interessati ad apportare idee e proposte sullo sport quale strumento di integrazione sociale. La coalizione di centro-sinistra insieme alle associazioni si propone il compito di elaborare una proposta complessiva sull’utilizzazione degli impianti sportivi – ricettivi e sulla promozione di politiche sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita della popolazione, puntando anche sull’attività fisica quale strumento di prevenzione. Tutte le associazioni presenti sul territorio sono invitate a collaborare su un progetto comune, valorizzando nella collaborazione le proprie competenze distintive.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice