Parvapolis >> Politica
Roma. Il manganello e l'aspersorio. Daniele Capezzone: «Rutelli e Schifani hanno assicurato la blindatura di una legge
proibizionista»
«Abbiamo deciso di regalare a Francesco Rutelli e a Renato Schifani un manganello e un
aspersorio per lo zelo con cui si sono mossi, in particolare in questi ultimi giorni,
affinché fosse certa la blindatura della legge proibizionista e illiberale sulla
fecondazione assistita». Parla Daniele Capezzone, segretario nazionale dei Radicali Italiani.
«C’era il rischio che alcuni esponenti del suo partito non volessero definitivamente
derubricare la Margherita a ruota di scorta delle altre forze clericali esistenti,
negando così ogni virtualità riformatrice, di rinnovamento: e Francesco Rutelli si è
immediatamente speso -e senza risparmio- contro questa eventualità.
Nello stesso modo, c’era il rischio che alcuni senatori di Forza Italia volessero
raggiungere Antonio Del Pennino nella sua coraggiosa battaglia, o non fossero disposti
a dimenticare il carattere di “partito liberale di massa” (oggi l’espressione
fa quasi tenerezza, eppure ci furono mesi in cui andava di gran moda) con cui Berlusconi
marcò la sua discesa in campo. Ma subito Renato Schifani si è premurato di far pervenire
il foglio d’ordine ai membri del suo gruppo.
I due, Schifani e Rutelli, sono divenuti intercambiabili in questa vicenda. E davvero,
a ben vedere, nulla sarebbe mutato se i due si fossero scambiati le parti, divenendo Rutelli
Presidente dei senatori forzisti, e Schifani leader della Margherita. E chissà che il
futuro non ci riservi qualcosa del genere.
P.S. Non ci sarebbe bisogno di precisarlo a Renato Schifani, che lo avrà senz’altro
presente; ma forse è invece utile ricordarlo a Rutelli, che potrebbe averlo dimenticato.
“Il manganello e l’aspersorio” è una delle principali opere di Ernesto Rossi, il grande
pensatore e leader radicale, e tratta delle collusioni tra il Vaticano e il regime
fascista durante il Ventennio».
Mauro Cascio
|