Parvapolis >> Economia
Aprilia. Corridoio tirrenico. Luigi Meddi: «Chiediamo più tempo per rifletterci su. L'impatto ambientale potrebbe essere
disastroso...»
In merito al progetto regionale del Corridoio Tirrenico meridionale, l'autostrada che
dovrebbe correre da Fiumicino a Fondi, l'Amministrazione comunale di Aprilia ha già fatto
osservare, a mezzo telegramma spedito alla Regione Lazio, le proprie perplessità di fronte
ad un'opera di tale portata. Il Corridoio attraverserebbe infatti il territorio di Aprilia
per un tratto di oltre 20 chilometri.
Nel messaggio si chiede alla Regione di fissare un incontro con gli Enti interessati
per discutere del progetto. Il Comune ha inoltre richiesto la documentazione depositata
presso gli uffici V.i.a. (Valutazione di impatto ambientale) della Regione, per studiare
la situazione. Considerato anche l'alto impatto ambientale dell'opera, il Comune ritiene
indispensabile avere maggior tempo a disposizione per valutare l'opera, visto che il
"corridoio" potrebbe danneggiare gravemente l'ambiente e le attività agricole e produttive.
Il progetto preliminare è giunto, presso gli uffici preposti dell'Ente, solo in questi
giorni. L'intera documentazione è ora depositata presso l'Assessorato ai Lavori pubblici
in piazza Roma, ed è a disposizione di chiunque volesse prenderne visione.
La Regione Lazio ha inviato, proprio ieri, a tutti i Comuni interessati dal corridoio
meridionale e, dunque anche al Comune di Aprilia, una lettera di invito ad una
riunione che si terrà presso la Regione stessa il prossimo 14 gennaio. Durante
l'incontro sarà illustrato l'intero progetto del corridoio tirrenico alle realtà
locali interessate dal tracciato.
«Dopo questo primo appuntamento chiarificatore in Regione - spiega il Sindaco Meddi -
porteremo la vicenda all'ordine del giorno del Consiglio Comunale per prendere una
posizione unitaria in merito alla realizzazione di quest'opera».
Mauro Cascio
|