Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Fondi. Approdo turistico. Luigi Parisella: «Una darsena in grado di offrire ricettività e dare impulso all'economia e alla attività turistica estiva»

Con atto deliberativo del 16 dicembre 2003 la Giunta Municipale, recependo le indicazioni dell'Ufficio Tecnico Comunale, ha proceduto all'affidamento dell'incarico all'ing. Alberto Noli con studio in Roma, titolare della cattedra di costruzioni marittime presso l'Università di Roma "La Sapienza", per la redazione dello studio di fattibilità e relativo progetto preliminare dell'approdo turistico di Fondi, demandando al Dirigente del Settore 4° - Pianificazione Urbanistica e Territoriale la formalizzazione stessa dell'incarico. Nell'ambito del Piano dei Porti della Regione Lazio - affermano il Sindaco Luigi Parisella e l'assessore all'Urbanistica e Pianificazione Territoriale Luigi Matteoli - l'amministrazione comunale di Fondi intende soddisfare le esigenze di posti barca riferita alla nautica minore. Infatti, le 300 barche circa che sono normalmente ospitate dalle modeste strutture presenti in prevalenza nel Canale di S. Anastasia, possono raddoppiare nel periodo estivo. Attualmente gli operatori sono costretti a rifiutare le richieste di nuovi utenti a causa della mancanza di strutture adeguate: assenza notevole di servizi a supporto della nautica; forte carenza di parcheggi che determinano un impatto pericoloso sulla Via Flacca con conseguenti problemi di intralcio alla circolazione stradale. L'amministrazione comunale - sottolineano il Sindaco Parisella e l'assessore Matteoli - consapevole dei problemi esistenti e della rilevante opportunità economica offerta dalle imbarcazioni da diporto che frequentano il litorale, è orientata alle realizzazione di una darsena e delle relative infrastrutture e servizi in grado di offrire adeguata ricettività e dare impulso all'attività turistica nella sua più estesa ed efficacia dimensione. La realizzazione di detto approdo - rileva l'assessore Luigi Matteoli - ben si coniuga con il progetto di riqualificazione dell'area prospiciente il lato sinistro della foce del Canale di S. Anastasia, già approvato dall'amministrazione comunale ed in fase di esecuzione, onde sostenere e rafforzare l'offerta turistica, considerata nelle sue molteplici componenti, riferita alla "Marina di Fondi".

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice