Parvapolis >> Politica
Sabaudia. Sale la tensione politica. Francesco Sanna: «È bene sottrarre alcuni temi alle banalità di una campagna elettorale alle porte»
In relazione alla fibrillazione politica all'interno del Polo e all'intervento dell'On.
Zappalà Alleanza Nazionale ritiene che occorrerà dividere un analisi politica
approfondita dei problemi da emozioni e tentazioni di una campagna elettorale ormai prossima.
«Riteniamo che gli argomenti sollevati dall'On. Zappala siano sicuramente di grande
spessore ma purtroppo da molti anni non trovino ancora risposte», dice il consigliere delegato di An
Francesco Sanna.
«Sottolineando ancora come sia noto a tutti, che il Comune di Sabaudia abbia una anomalia
praticamente unica in Italia, infatti il bacino lacustre ove si affaccia la città è
privato, in virtù di una vendita da parte dello Stato Italiano avvenuta nel XIX secolo
e che l'Amministrazione guidata dalla allora Democrazia Cristiana, in seguito ad un
grave inquinamento dovuto alle fognature della città che scaricavano nel Lago è
stata condannata al pagamento di un cospicuo risarcimento in favore della "Proprietà" del Lago.
La sentenza definitiva della Suprema Corte è stata emessa durante la prima consiliatura
Bellassai guidata dal Polo che, utilizzando anche risorse proveniente dall'Amministrazione
Mancuso ha iniziato a onorare il debito.
L'Amministrazione Comunale si stia adoperando in maniera costante e pressante, ormai
da diversi anni, per raggiungere l'obiettivo della fruizione del Lago di Poala da parte
della collettività. La strada intrapresa per raggiungere lo scopo è quella delle vie legali,
attraverso continue e costanti cause in ogni ordine e grado giudiziario. (Magistratura
Ordinaria, Magistratura Amministrativa e Magistratura Speciale)
Pertanto all'Amministrazione non può essere imputata negligenza alcuna, per le azione
intraprese sinora, la scelta effettuata è sostenuta dalla volontà di non spendere soldi
pubblici per l'acquisizione di un bene, dato che col giudizio della Corte di Cassazione
potrebbe essere definita vantaggiosamente per il Comune di Sabaudia la questione del Lago.
Alleanza Nazionale evidenzia come da diversi anni, con coerenza l'On. Zappalà spinga
per l'esproprio del Lago di Paola, ma purtroppo, sinora senza riuscire a concludere
l'impresa. Riteniamo che questa sia un ottima soluzione ma prima, si vorrà verificare
se attraverso la strada che si stanno percorrendo non possa diversamente venire
l'acquisizione della proprietà del Lago.
In ogni caso, è nostra ferma opinione che, la soluzione più vantaggiosa sia quella
di acquisire il Lago al demanio del Comune di Sabaudia, e non dello Stato. Balzano
agli occhi di tutti le difficoltà di accesso ai Laghi di Caprolace, dei Monaci
gestiti dal Corpo Forestale dello Stato. Sono stati evidenziati in questi ultimi
tempi gli enormi problemi che hanno gli allevatori di bufali a cuasa delle
esondazioni di acqua salmastra.
A.N. ringraziando l'On. Zappala per averlo ricordato, riconosce al Sindaco il recupero di
un'area che dopo tanti anni di abbandono è avviata al recupero turistico e sportivo
e che con il forte impegno e ausilio dell'Assessorato all'Ambiente siano state fatte
rimuovere tonnellate di rifiuti, sanzionate numerose occupazione abusive, ricercando
soluzioni abitative per le famiglie che ancora oggi vivono in baracche prive
delle più elementari condizioni di igiene.
Infine le schermaglie che avvengono all'interno di tutte le Amministrazioni, tra
consiglieri della stessa maggioranza sono sicuramente antipatiche, ma ricadenti
entro certi limiti fisiologici nella democrazia».
Mauro Cascio
|