Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Nucleare. Vincenzo Zaccheo: «La realtà è diversa dalla propaganda. E spesso si scivola banalmente nel patriottismo di partito»

«Sono sorpreso, ma non tanto, considerato il momento elettorale che esige strumentalizzazioni e propaganda a fini partitici, delle dichiarazioni apparse sulla stampa locale del capo gruppo consiliare dei Ds, Domenico Di Resta, relative alle misure di compensazione per Comuni e Province che ospitano nel loro territorio impianti nucleari. Onestà intellettuale avrebbe voluto che si desse atto a chi - come il sottoscritto - è stato protagonista e proponente di un emendamento alla legge contenente disposizioni urgenti per la raccolta, smaltimento e stoccaggio in condizioni di massima sicurezza dei rifiuti radioattivi che per la prima volta - dopo cinquant’anni di presenza nel nostro territorio di un sito nucleare - vede Latina rivendicare in maniera non più eludibile il problema del risarcimento per aver ospitato una servitù che ne ha pesantemente condizionato lo sviluppo, specie turistico, per oltre mezzo secolo. Un successo politico, quello del sottoscritto, tanto più significativo in quanto condiviso anche da parlamentari del centrosinistra con i quali si è convenuto che per i relativi risarcimenti si dovessero coinvolgere organismi tecnici e specializzati nazionali come l’ANPA (Agenzia Nazionale Protezione Ambiente) attraverso la individuazione di parametri che dessero poi luogo alla conseguente ripartizione delle risorse in maniera razionale, proporzionata ed equilibrata. Il consigliere Di Resta, però, si limita a contestare il merito del risultato che, sottolineo, è il prodotto di valutazioni tecniche fatte da scienziati (se non c’è stata equità faremo di nuovo fronte comune per modificarne gli esiti finali), con lo scoperto intento di annacquare il successo politico dell’iniziativa, che invece rivendico orgogliosamente e i cui risultati positivi si vedranno a breve, quando diverranno operative le intese con la SOGIN frutto, appunto, di quel modello risarcitorio fatto passare con il mio emendamento. E che è destinato a produrre come risultato concreto di far ripulire dalle scorie il più rapidamente possibile il sito nucleare di Latina (scongiurato il pericolo di essere pattumiera d’Italia) e di trovare forme risarcitorie, appunto a copertura del mancato sviluppo turistico della zona e della sua prolungata occupazione, con il riutilizzo del Cirene, per il quale è prevista la destinazione a Centro ad alta tecnologia avanzata sotto l’egida dell’università di Roma "La Sapienza", e notevoli investimenti di risorse, che fungeranno da volano della nostra economia. Ricadute benefiche avranno soprattutto le imprese e i lavoratori pontini. Questi i fatti. Come sempre accade, però, in politica, la realtà è assai diversa dalla propaganda. E anche questa volta Di Resta è scivolato per eccesso di patriottismo di partito».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice