Parvapolis >> Politica
Latina. La SG sulla Carta Giovani: «Ci hanno preso in giro»
Sono passati ormai 10 mesi da quando la maggioranza di Centro Destra in Consiglio Comunale decise di convergere sulla proposta dei Ds avanzata in consiglio Comunale per l’istituzione della Carta Latina Città Giovane (ideata dalla Sinistra Giovanile e presentata in Consiglio Comunale da Giorgio De Marchis).
La maggioranza accettò di promuovere uno studio di fattibilità per realizzare tale progetto a favore di tutti i giovani consumatori di cultura a Latina e stanziò in commissione € 5.000.
Si deliberò all’unanimità, tra le altre cose, per la realizzazione di un sito internet per promuovere l’iniziativa in città ma di tutto questo neppure l’ombra.
«Sono passati 10 mesi dall’inizio della discussione. Abbiamo atteso abbastanza prima di pronunciarci con questo nostro comunicato con il quale registriamo l’ennesima inadempienza del comune in tema di politiche giovanili.
Ci sentiamo traditi, così come si sentono ancora presi in giro i giovani di questa città che non possono usufruire degli sconti previsti dall’iniziativa da noi proposta, che non possono usufruire di un campo Coni inagibile, che non hanno un centro sociale nel quale riunirsi, che non possono far sentire la loro voce perché ancora non esiste a Latina una consulta municipale per i giovani…insomma, che sono lasciati soli.
Siamo realisti! Ci vogliono 10 mesi di riunioni, commissioni consiliari, consultazioni etc…per trovare qualche commerciante disponibile a collaborare all’iniziativa? Crediamo di no, come i fatti dimostrano.
Il Comune di Roma (che ha ben altre e maggiori utenze da servire) si è fatto carico anche della formazione culturale dei giovani di Latina, visto che la Cartagiovani del Comune di Roma è utilizzabile anche da tutti i giovani residenti a Latina ed iscritti alla Sapienza. E tutto ciò è avvenuto in pochi mesi.
E vi è da aggiungere che molti negozi di Latina (CDteche, videoteche, librerie) hanno stipulato convenzioni con la Giunta romana per offrire tali e tanti servizi alla gioventù latinense.
Ma non finisce qui! Alcuni privati cittadini (in qualche settimana) hanno realizzato la "2CARD – per il tempo libero risparmiando" senza troppi studi di fattibilità e senza troppe perdite di tempo.
Ringraziamo dunque quei creativi e volenterosi cittadini e Walter Veltroni per essersi sostituiti a Zaccheo e per aver reso meno soli i giovani di questa città.
Abbiamo un solo rammarico: esserci fidati per una volta della buona fede di Zaccheo & Co. Non succederà più.
Concludiamo dicendo che la Cartagiovani ce la faremo da noi. Abbiamo già contattato alcuni commercianti del settore che si sono dimostrati da subito disponibili a cooperare ed in tempi brevi comunicheremo a tutti i giovani pontini, su www.dslatina.it , come fare per poter accedere alle agevolazioni economiche da noi proposte.
Mauro Cascio
|