Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Corridoio Tirrenico. Giulio Gargano: «Non sono passate le opposizioni sterili e preconcette. Il sistema stradale era troppo vecchio»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giulio Gargano, assessore regionale Lavori Pubblici. L’approvazione di un ordine del giorno ha concluso la discussione in consiglio provinciale sulle problematiche connesse al Corridoio Tirrenico Meridionale. Hanno votato a favore i partiti della maggioranza, contro i rappresentanti Ds, si è astenuta la Margherita. Il momento più significativo dell’intero consiglio è stato sicuramente l’intervento di Gargano che ha definito il Corridoio Tirrenico "un’opera importante in quanto rientra in un sistema a rete strategico comprendente anche la Orte-Civitavecchia, la Latina-Cisterna-Valmontone, la SS. 156, la Cassino-Formia e la Pedemontana di Formia". Gargano ha ribadito più volte la piena disponibilità della Regione al confronto, poiché il principio ispiratore è quello del pieno rispetto delle esigenze territoriali, ha comunque sottolineato che lo scopo alla base del progettato Corridoio è quello di "ammodernare un sistema stradale che è disomogeneo se paragonato con quelli di altre zone d’Italia". L’assessore regionale ha sottolineato l’importanza che tale progetto sia stato inserito dal governo nella Legge Obiettivo; che alla sua realizzazione parteciperanno soggetti privati; che con tale arteria si avrà la possibilità di interconnettere in maniera vitale l’area romana e quella pontina. Dopo aver ricordato che questa strada non precluderà in alcun modo la messa in sicurezza della SS. Pontina, l’on. Gargano, rifacendosi ai malumori di alcuni settori del mondo agricolo, ha assicurato che "le esigenze degli agricoltori saranno tenute in massimo conto. Siamo aperti ad ogni confronto, il tracciato è modificabile e fin d’ora sono disponibile ad avviare quel Tavolo di Concertazione proposto dal sindaco di Latina Zaccheo nel quale Sindaci e Provincia potranno farsi portatori delle iniziative per eventuali modifiche". Ha comunque ammonito: «Una opposizione preconcetta si assumerà la responsabilità di isolare la provincia di Latina dai mercati nazionale ed estero».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice