Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Gaeta. Un piano per il rilancio del commercio

Una serie di iniziative mirate a rilanciare il commercio in città. Le illustra l’assessore al Commercio Vincenzo Matarese e che seguono l’Ordine del Giorno, proposto dal Sindaco Massimo Magliozzi, in termini di sostegno alla rete dei piccoli e medi commercianti situati nel territorio comunale, votato nell’ultima seduta consiliare del 22 dicembre scorso. In primo piano c’è la proposta di revisione delle Tariffe per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche per l’esercizio 2004. In tal senso la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Vincenzo Matarese, ha approvato un verbale di intesa tra l’Amministrazione comunale e la Confcommercio provinciale, quale atto di indirizzo per valutare, in sede di predisposizione della manovra tariffaria relativa al Bilancio di previsione 2004, la possibilità di rivedere, in termini di riduzione, le tariffe della Tosap, per il 2004. «Si propone un abbattimento del 50% della tassa per il 2004» – spiega l’assessore al Commercio Vincenzo Matarese – «con l’intento di contribuire al rilancio del piccolo commercio, sarà dunque favorita l’occupazione di suolo pubblico, incrementando quelle attività correlate al turismo ed al piccolo commercio, ecco perché abbiamo stipulato tale intesa, quale puro atto di indirizzo, con la Confcommercio provinciale». Le altre iniziative che sono state illustrate dall’assessore Matarese riguardano gli effetti positivi che potrebbero derivarne dall’approvazione del Regolamento "Dehors" che ha disciplinato, in termini di velocizzazione dell’iter amministrativo, il rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico,anche per le strutture stagionali, quali gazebo, ombrelloni, e quant’altro, che saranno rilasciate direttamente dall’Ufficio Commercio. Un’altra novità, annunciata da Matarese, è legata allo stanziamento di fondi in sede di Bilancio per venire incontro alla contrazione dei consumi per le attività commerciali al dettaglio e quindi per rilanciare gli scambi commerciali. L’assessore Matarese annuncia anche l’avvio di una campagna promozionale tesa alla riscoperta dei prodotti locali, soprattutto quelli enogastronomici, che andranno rivalutati e rivalorizzati, in chiave di impulso per la loro vendita. Del resto, ricorda Matarese, il Consiglio comunale lo scorso anno ha approvato il Regolamento DECO, teso a regolamentare la valorizzazione dei prodotti di origine comunale. «Stiamo anche muovendoci per definire un accordo con le associazioni di categoria: Confcommercio e Confesercenti, affinché si possa esercitare un controllo sui prezzi di alcuni generi di prima necessità» – afferma ancora Matarese – «alimentari e non; inoltre partirà la seconda fase di studio per mettere in pratica moderne strategie di marketing territoriale promozionale per la rivalutazione commerciale di tutta la città ed in particolare dei centri storici di Sant’Erasmo e Porto Salvo».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice